L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Lovli

LOVLI - Startupeasy

Lovli è il partner digitale per le aziende del settore arredo/design.
Costruiamo esperienze e-commerce e strumenti digitali per promuovere le vendite online sulla nostra piattaforma proprietaria e sugli store che sviluppiamo e gestiamo per i nostri brand partner.

Settore: Consulenza
Labels: Design, ECOMMERCE, Furniture
Canali di Vendita: E-commerce
Interessi: Customers, Lender / Investor

Dati della startup Lovli

Costituzione Impresa : 22/05/2012
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 24/01/2018
Denominazione:
LOVLI S.R.L.
Comune: MILANO
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 07860640965
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 74101
Settore: Consulenza

Lovli

Modello di Business

Il business model è incentrato su due stream di revenue: le revenue share sulle vendite dei prodotti commercializzati e le fee per i servizi erogati ai brand partner

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa L’innovazione è legata al processo di trasformazione digitale di un settore molto tradizionale come quello dell’arredo e design. Lovli attraverso un mix di tecnologie, strumenti e processi consolidati con l’esperienza pluriennale e testati sul mercato si propone come il partner che consente alle aziende di questo comparto di massimizzare i benefici della loro presenza online

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1M-2M euro
D

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
5-9 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

B
classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.