L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Iperhub

Startupeasy -

Sviluppo, produzione, fabbricazione e commercializzazione di servizi innovativi ad alto valore tecnologico in ambito turistico.
Creazione e gestione di community in ambito turistico.
La società è titolare del progetto Yallers e Borghi Italiani, ne sviluppa la community e ne gestisce le attività.

Concorrenza

La società Iperhub si differenzia dai principali competitor per i seguenti motivi: 1) presenza di una community diffusa su tutto il territorio nazionale (oltre 800.000 persone); 2) utilizzo del marchio Yallers, riconosciuto in ambito turistico; 3) capillarità dei collaboratori su tutto il territorio nazionale; 4) forte presenza sui social, in particolare Instagram 5) collaborazione con i principali enti turistici (nazionali e regionali)
Settore: IT
Labels: turismo, turismoenogastronomico, turismoesperienziale
Canali di Vendita: Directly, E-commerce
Interessi: Business partners, Lender / Investor, Partner university, Technical support figures

Stadio della startup Iperhub

Prodotto/Servizio

Ideazione, sviluppo e commercializzazione di un innovativo sistema di vendita viaggi in modalità “sharing economy” o economia collaborativa.

Team

Dati della startup Iperhub

Costituzione Impresa : 13/03/2020
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 13/03/2020
Denominazione:
IPERHUB S.R.L.
Comune: MILANO
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 11183480968
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6312
Settore: IT

Iperhub

Modello di Business

Organizzazione/commercializzazione di esperienze turistiche sul territorio nazionale dietro pagamento di un canone annuale omnicomprensivo.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.