L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Ever In Art

Startupeasy -

Concorrenza

Ever in Art sviluppa, crea, produce e vende asset digitali rappresentanti asset reali (come ad esempio Opere d’Arte fisiche o digitali, Carbon credit, etc) mediante l’utilizzo di tecnologie avanzate, quali la blockchain e IoT. Tali prodotti sono innovativi in quanto per la loro creazione vengono sviluppati algoritmi e smart contract inediti con tecnologia blockchain. In sintesi, si sviluppano asset digitali innovativi rappresentanti asset reali. Tale combinazione apre nuovi scenari di business abilitati da tecnologie innovative, quale, ad esempio, il collegamento tra Carbon Credit ad azioni che singole società o persone possono fare a favore del rispetto della natura. Il raggiungimento di determinati obiettivi di impatto ambientale verrà riflesso ed attestato nell’algoritmo inedito dello smart contract e verrà riconosciuto ai fruitori con meccanismi originali di gamification regolati su blockchain.
Settore: IT
Labels: ecosostenibilecruptoartnft
Canali di Vendita: Directly
Interessi: Customers, Lender / Investor

Stadio della startup Ever In Art

Prodotto/Servizio

Ever in Art crea, produce e gestisce servizi e sistemi di fruizione e godimento di progetti sociali e di ecosostenibilità integrati con progetti artistici, di intrattenimento, di moda attraverso lo sviluppo di tecnologie innovative integrate del mondo della blockchain, NFT, realtà virtuale o aumentata, Internet of Things (IoT) e la realizzazione di tali progetti anche all’interno dei Metaversi. Questo determina la generazione di prodotti digitali quali Crypto Art NFT e/o fisici e digitali integrati (“Phygital”). Un ulteriore sviluppo a cui Ever in Art sta lavorando, che sarà oggetto di innovazione incrementale (domanda di brevetto), è l’integrazione di questi beni digitali o “phygital” a sensori e virtual boxes, per la realizzazione di innovativi sistemi di fruizione di progetti artistici customizzata. Ever in Art inoltre sviluppa, crea, produce e vende asset digitali rappresentanti asset reali (come ad esempio Opere d’Arte fisiche o digitali, Carbon credit, etc) mediante l’utilizzo di tecnologie avanzate, quali la blockchain e IoT. Tali prodotti sono innovativi in quanto per la loro creazione vengono sviluppati algoritmi e smart contract inediti con tecnologia blockchain.

Team

Dati della startup Ever In Art

Costituzione Impresa : 22/04/2022
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 22/04/2022
Denominazione:
EVER IN ART S.R.L. SOCIETA' BENEFIT
Comune: MILANO
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 12370570967
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Ever In Art

Modello di Business

Ever in Art realizza eventi, mostre virtuali o anche fisiche caratterizzate da modalità e tecnologie immersive, fiere, workshop e iniziative ad alto impatto sociale ed artistico mediante l’applicazione di tecnologie innovative quali la realtà virtuale, la realtà aumentata, l’intelligenza artificiale, blockchain ed altre tecnologie avanzate e fruibili. Questo permette di creare una esperienza immersiva ed inedita ad alto valore aggiunto anche all’interno dei distinti Metaversi. Tali prodotti/servizi verranno venduti sia a clienti finali sia alle imprese, a questi ultimi anche per strutturare con logica innovativa le loro politiche di comunicazione sociale nei confronti degli stakeholders e le loro politiche di marketing. inoltre sviluppa, crea, produce e vende asset digitali rappresentanti asset reali (come ad esempio Opere d’Arte fisiche o digitali, Carbon credit, etc) mediante l’utilizzo di tecnologie avanzate, quali la blockchain e IoT.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa La Società creerà Opere d’arte digitale che hanno integrate un contenuto sociale attraverso uno smart contract che include un algoritmo inedito che lo collega a specifici progetti sociali e di ecosostenibilità. Inoltre, integrandolo con le tecnologie di realtà virtuale e realtà aumentata si darà la possibilità di fruire di tale prodotto anche all’interno dei Metaversi. Ever in Art sta lavorando, che sarà oggetto di innovazione incrementale (domanda di brevetto), è l’integrazione di questi beni digitali o “phygital” a sensori e virtual boxes, per la realizzazione di innovativi sistemi di fruizione di progetti artistici customizzata. La Società ha depositato Domanda di brevetto italiana su METODO E SISTEMA PER CREARE NUOVE FORME ESPRESSIVE CONTROLLATE DA NFT E PER CONTROLLARE ATTUATORI

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
Forte

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.