L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Esdebitami Retake

Startupeasy -

Concorrenza

Operando in tre grandi centri metropolitani (Roma, Milano e Catania) Esdebitami ad oggi ha un’unica azienda che può competere, a livello nazionale, in quanto offre servizi di consulenza, attraverso un team specializzato, a coloro che hanno esposizioni debitorie al fine di individuare le azioni più efficaci per la ristrutturazione del debito. Si registrano altre realtà che operano nel settore d’interesse dell’Azienda, proponendo servizi di consulenza relativi al sovraindebitamento di aziende e privati cittadini, oltre ad avvocati e studi di consulenza su base territoriale che, a seconda dell’ambito operativo, propongono una serie di servizi che non risultano però completi come quelli offerti da Esdebitami. Va infine menzionata l’attività nel mercato del credito deteriorato di alcune aziende straniere che offrono servizi riconducibili in parte a quelli erogati da Esdebitami, disponendo di strumenti di analisi tecnologicamente avanzati: è anche per questo motivo che, allo scopo di non perdere quote di mercato ed evitare il mancato raggiungimento degli obiettivi di crescita fissati, l’azienda ha deciso di migliorare le proprie performance dotandosi di una piattaforma ad alto contenuto tecnologico con lo scopo di ottenere un vantaggio competitivo ed arginare la crescita dei competitor sia nazionali che esteri. Rispetto ai competitor, la piattaforma CREBIT, stravolge il normale iter di risoluzione del debito, basandolo non più sulla sola consulenza e intermediazione tradizionale fornita al debitore, ma su iterazioni automatiche on line veloci e sicure.
Settore: Consulenza
Labels: inclusionefinanziaria, sovraindebitamento
Canali di Vendita: Agents, Directly, E-commerce
Interessi: Lender / Investor

Dati della startup Esdebitami Retake

Costituzione Impresa : 30/11/2017
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 06/02/2023
Denominazione:
ESDEBITAMI RETAKE S.R.L. - SOCIETA' BENEFIT
Comune: MILANO
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 10121240963
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 702209
Settore: Consulenza

Esdebitami Retake

Modello di Business

Il business model si sviluppa su una piattaforma software proprietaria (Innovative Retake) ed attraverso le seguenti macro-fasi: 1°) Lead Generation a livello nazionale: i lead sono segnalati direttamente dal web e gestiti dal Servizio Help; 2°) Filiali Esdebitami locali: sviluppo territoriale in Lombardia, Lazio e Sicilia attraverso convenzioni, referral, accordi con segnalatori locali (CAF, Patronati, Associazioni Consumatori); 3°) Firma del mandato: il cliente debitore conferisce un mandato per l’analisi debitoria e/o altri servizi; 4°) Esecuzione: Esdebitami realizza la strategia debitoria tramite i propri professionisti. I profitti derivano dalle seguenti linee di servizio: – Canale Agenti (che presidiano Point territoriali) – Canale Digital (modalità fully digital di ingaggio del cliente) – Ricavi supplementari legati all’offerta del servizio SalvaLaTuaCasa (attività di ristrutturazione del debito concentrata sui mutui prima casa)

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi D000014341 proprietario – Registrazione di programma per elaboratore (software) originario Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Esdebitami è specialista nel mercato dei servizi offerti ai cittadini ed alle imprese, rivolti alla risoluzione di situazioni di shock economico offrendo una soluzione alle situazioni d’indebitamento. Esdebitami, attraverso una piattaforma e-business, è in grado di garantire l’incontro e la gestione automatica delle relazioni tra debitori e creditori e allo stesso tempo permette di erogare i propri servizi di certificazione del debito, definizione e monitoraggio dei piani di ristrutturazione del debito e trasferimento di posizioni attraverso logiche di machine learning e tecnologia blockchain. Dopo una prima fase di ricerca (che ha portato alla registrazione presso la SIAE dell’algortimo di scoring) è stato possibile avviare la seconda fase di sviluppo ed ingegnerizzazione del prodotto: attraverso la piattaforma CREBIT si stravolge il normale iter di risoluzione del debito, che fino ad oggi è stato basato sulla consulenza e intermediazione tradizionale.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
2M-5M euro
E

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
20-49 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

D
classe di capitale
100K-250K euro
6

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.