L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Business Innovation Lab

>
>
>
Business Innovation Lab
Startupeasy -

Opyn, ex BorsadelCredito.it, è la fintech italiana nata nel 2012 che, attraverso una piattaforma tecnologica proprietaria, offre finanziamenti digitali alle imprese permettendo loro di accedere facilmente al credito. Dal 2021 è anche un abilitatore di embedded finance, fornendo il proprio software as a service a istituti finanziari e corporate che vogliono integrare la velocità e l’efficienza del fintech nei propri processi in maniera sostenibile. Dalla sua fondazione Opyn ha stretto numerose partnership, gestito ben 6 fondi di cui 2, PMI Be – Tech e Magellano, creati nel 2021. Grazie a queste preziose collaborazioni, e ai diversi investitori istituzionali che le hanno dato fiducia, la realtà è riuscita a dare un contributo concreto all’economia reale. Con oltre 391,5 milioni di credito erogati nel 2021, Opyn ha supportato 1.275 aziende, diventando un punto di riferimento nel campo del digital lending in Italia.

Concorrenza

La concentrazione dei concorrenti si verifica principalmente sul mondo dei finanziamenti digitali. I nostri elementi principali di differenziazione rispetto ai competitor sono la velocità di erogazione e il target esclusivamente istituzionale. Per quanto riguarda Opyn Pay Later, ad oggi, non ci sono concorrenti diretti in Italia in quanto si tratta del primo servizio BNPL esclusivamente dedicato al B2B.
Settore: Consulenza
Labels: BNPL, fintech, lending
Canali di Vendita: Agents, Directly, E-commerce

Dati della startup Business Innovation Lab

Costituzione Impresa : 13/09/2012
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 09/08/2017
Denominazione:
BUSINESS INNOVATION LAB S.P.A.
Comune: MILANO
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 07956480961
Forma Giuridica : SOCIETA' PER AZIONI
Codice Ateco : 701
Settore: Consulenza

Business Innovation Lab

Modello di Business

Opyn offre a istituti finanziari e corporate di integrare il proprio software as a service e di includere così la velocità e l’efficienza del fintech direttamente all’interno dei propri processi. Inoltre tramite la piattaforma tecnologica proprietaria offre finanziamenti digitali per conto di clienti quali banche e asset manager. Nel 2022 il gruppo ha ampliato la propria linea di business lanciando Opyn pay later un servizio all-in-one per gestire i pagamenti, aumentare le vendite B2B, migliorare i flussi di cassa, ridurre i costi amministrativi ed i rischi di insoluto; con la massima flessibilità, sicurezza ed efficienza, garantendo una migliore customer experience. I profitti sono generati grazie alle commissioni incassate relativamente ai servizi di pagamento e accessori connessi, servizi continuativi, servizi di merito valutazione creditizia e concessione dell’utilizzo della piattaforma opyn.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
2M-5M euro
E

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
10-19 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

C
classe di capitale
50K-100K euro
5

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.