L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

4Science

Startupeasy -

4Science è stata fondata nel 2015 per supportare università, istituti di ricerca e organizzazioni culturali di tutto il mondo nella gestione e realizzazione di progetti digitali.
I settori di intervento:
– repository istituzionali e della ricerca ( con la piattaforma DSpace-CRIS)
– digital libraries per biblioteche, musei, archivi, gallerie ( con DSpace-GLAM)
– digital curation e digital preservation.
Per 4Science è una scelta d’identità l’aderenza agli standard metodologici e scientifici riconosciuti dalle comunità internazionali. Per questo motivo, il nostro team ha lavorato e lavora alla definizione degli open standard e alla loro diffusione in collaborazione con le grandi community che sviluppano piattaforme e strategie open source.

Concorrenza

Società di servizi che operano nel settore della ricerca, delle open science e delle digital libraries. Si differenzia per la qualità dei servizi offerti e la tecnologia utilizzata.
Settore: IT
Labels: digitallibraries, openscience, ricercascientifica
Canali di Vendita: Directly

Dati della startup 4Science

Costituzione Impresa : 20/12/2016
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 18/02/2022
Denominazione:
4SCIENCE S.P.A.
Comune: MILANO
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 02451840397
Forma Giuridica : SOCIETA' PER AZIONI
Codice Ateco : 6202
Settore: IT

4Science

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Utilizzo di tecnologie innovative per la gestione dei dati della ricerca e per la creazione, gestione e valorizzazione dei grandi patrimoni culturali digitali.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
2M-5M euro
E

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
20-49 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

D
classe di capitale
50K-100K euro
5

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.