Fondata nel 2015 quale spin-off del Politecnico di Torino, WaterView porta sul mercato un’innovazione nata in accademia dai suoi fondatori nell’ambito del monitoraggio meteorologico: utilizzare le comuni videocamere, come quelle di videosorveglianza, quali strumenti non dedicati per il monitoraggio meteorologico. I suoi fondatori hanno sviluppato e brevettato una nuova tecnologia per misurare le variabili meteorologiche dalle immagini, con l’obiettivo di raccogliere e commercializzare i Big Data meteorologici globali. WaterView introduce una soluzione pervasiva per l’abbattimento dei costi e il miglioramento della qualità della mappatura meteorologica. La soluzione si basa sulla tecnologia brevettata di WaterView che utilizza l’intelligenza artificiale e tecniche di computer vision per trasformare i dispositivi di imaging come le telecamere IP di sorveglianza in “occhi” per vedere, misurare e restituire misure meteorologiche in tempo reale. Aumentando il potenziale dell’hardware esistente non dedicato, WaterView integra le reti di monitoraggio tradizionali (che sono rare e costose) con reti più economiche, più dense e più intelligenti di nuovi sensori non convenzionali, introducendo quindi un’importante innovazione nell’attuale panorama del rilevamento meteorologico. L’offerta WaterView è attualmente composta dal primo servizio WeatherCAM, rivolto ai proprietari di reti di telecamere IP (comuni, agenzie di protezione civile, gestori della strada e del traffico, ecc.) disposti a utilizzare le loro telecamere non solo a scopo di sorveglianza ma anche come stazioni meteo digitali. Il servizio include l’accesso in tempo reale a dashboard e API dedicate per scaricare / accedere alle serie temporali da includere nel flusso di lavoro dei clienti. WaterView ha gradualmente ampliato la propria tecnologia per monitorare diverse variabili meteo: il tipo di precipitazione (pioggia, neve, grandine), l’intensità della pioggia, la temperatura, la visibilità. WaterView sta sviluppando ricerche finalizzate anche a ricavare informazioni sulla presenza di allagamenti, depositi nevosi o vento in prossimità della telecamera utilizzata, da una semplice foto. WaterView è stato premiata come uno dei Top 100 Startup (su 3600 candidati da oltre 90 paesi) al Hello Tomorrow Challenge 2015 globale, è risultato tra i 10 finalisti digitali (su 900+) di UniCredit StartLab Contest 2015, è tra i 10 vincitori italiani degli Startup European Awards 2017 e una delle 5 scale-up italiane selezionate da NextEnergy, il programma di innovazione aperta del Gruppo Terna. Nel 2016 WaterView ha ricevuto una sovvenzione per la Fase 1 per le PMI intitolata SmartRAIN: una soluzione basata su IoT per la mappatura della pioggia in tempo reale. Il team è composto dai suoi membri fondatori (ciascuno in possesso di un dottorato in ingegneria) e da un gruppo dinamico e ben assortito di sviluppatori, data analysts, business strategy designers e agenti commerciali, con il supporto di un Scientific Advisor del Politecnico di Torino e un Strategic & Business Advisor.
Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile
Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile
Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile
Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile
I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente
Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile
I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente
Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile
I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente
Il modo migliore per cercare risorse per la tua startup o la tua PMI.
Quicklinks
Il contenuto visualizzato nell’elenco di aziende è costituito da informazioni provenienti da terzi, fra l’altro, da fonti accessibili al pubblico, o dai clienti che hanno una pagina di presentazione nel nostro elenco. Piquattro non può essere ritenuta responsabile per l’accuratezza, la correttezza, l’utilità o l’affidabilità dei dati. I nomi dei marchi, loghi, immagini e testi sono la proprietà di queste terze parti e dei loro relativi proprietari. Se avete domande o suggerimenti per quanto riguarda questo argomento, siete invitati a contattare la nostra squadra di assistenza clienti.
WHATSAPP