L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

L'AZIENDA NON È PIÙ PRESENTE NEL REGISTRO DELLE IMPRESE

Virtual Land

Sviluppo di piattaforme di formazione ed intrattenimento gestite da intelligenza artificiale

Concorrenza

B2B: qualche produttore di progetti di gamification aziendale, con difficoltà di ingaggio e distribuzione. B2C: Pokemon Go, Ingress ed alcuni progetti di Alternate Reality Games offrono una lieve forma di gioco esperienziale, circostanziata e non scalabile. La nostra piattaforma raggiungerà, in forma autonoma e su diversi canali di comunicazione, un numero crescente di giocatori, fino a coprire molti paesi esteri con storie di gioco in lingua.
Settore: Servizi
Labels: ARTIFICIALINTELLIGENCE, Formazione, gaming
Canali di Vendita: Agenti, Direttamente, E-commerce
Interessi: Figure tecniche di supporto, Partner imprenditoriale, Partner universitario

Stadio della startup Virtual Land

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup Virtual Land

Costituzione Impresa : 21/04/2017
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 21/04/2017
Denominazione:
VIRTUAL LAND S.R.L. START-UP COSTITUITA A NORMA DELL'ART. 4 COMMA 10 BIS DEL DECRETO LEGGE 24 GENNAIO 2015, N. 3
Comune: VERONA
Provincia: Verona
Regione: Veneto
Codice Fiscale: 04486520234
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 631119
Settore: Servizi

Virtual Land

Modello di Business

Progetti B2B: creazione e pubblicazione di Storie di Gioco dedicate a clienti singoli, specialmente in ambito della formazione aziendale. Prodotti B2C: creazione di Storie di Gioco a pagamento, con prezzi diversi per aree di mercato e target di clienti. Una parte del ricavato verrà re-distribuito per progetti sociali promossi dalla comunità di giocatori.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Creazione autonoma di Storie di Gioco gestione autonoma relazione con gli utenti gateway trans-mediale su sempre nuovi canali progetti ad alto ingaggio per progetti formativi.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

ND
classe di capitale
50K-100K euro
5

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.