L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

T-Lab Blockchain

- Startupeasy

L’attività dell’impresa prevede lo sviluppo, la produzione e commercializzazione di tecnologie ad elevato livello di innovazione Distributed Ledger e Blockchain. Saranno sviluppati applicativi basati su Distributed Ledger Technology, o registri distribuiti, mediante i quali sarà possibile costituire rete d’impresa tale da, effettivamente, distribuire, condividere e replicare transazioni in forma di dati registrati, convalidati e non modificabili o alterabili, oltre che verificabili da ciascun partecipante. I dati raccolti verranno analizzati attraverso l’implementazione di nuovi modelli di analisi statistica, anche attraverso elaborazioni di machine learning e intelligenza artificiale col fine di individuare correlazioni dirette ed inverse, e individuare nuove frontiere di processo per aumentare la produttività o ridurre le inefficienze delle Aziende coinvolte. La società, infine, ha l’obiettivo di mantenere, attraverso i rapporti con gli Enti Certificati forte capacità di individuare l’applicazione della ricerca più aggiornata al mondo dell’impresa e del business, selezionando modalità di innovazione percorribili e performanti così da implementare il know-how acquisito e mantenerlo aggiornato e innovativo.

Settore: IT
Labels: BlockChain, INFORMATICA, InformationTechnology
Canali di Vendita: Directly
Interessi: Customers, Partner university, Technical support figures

Stadio della startup T-Lab Blockchain

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup T-Lab Blockchain

Costituzione Impresa : 09/08/2019
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 09/08/2019
Denominazione:
T-LAB BLOCKCHAIN SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Comune: TORINO
Provincia: Torino
Regione: Piemonte
Codice Fiscale: 12142380018
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6202
Settore: IT

T-Lab Blockchain

Modello di Business

Business model: Accordi quadro sia per la componente consulenziale, sia per la componente progettuale, definita come Boxed o in Time & Material, a seconda dell’Azienda Profitti 2019 provenienti da Consulenze IT e Accordo quadro con le Aziende, attuali Clienti.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Innovazione attraverso l’implementazione di prodotti tecnologici e modelli analitici di ricerca applicata (suggeriti dalle Università, con cui stiamo definendo le convenzioni, e da un Comitato Scientifico, che stiamo configurando) a quelle Aziende, che sono Clienti pregressi e in acquisizione, per lo sviluppo di una rete d’impresa, interamente, basata su Blockchain, dove implementeremo automazione, attraverso la tecnologia Blockchain, e identificheremo, attraverso le caratteristiche di trasparenza e immutabilità di questa, elementi di inefficienza nei processi aziendali commerciali, contabili e di produzione. Le Aziende beneficiarie di questo nostro contributo potranno studiare e implementare azioni correttive, per elidere questi elementi di inefficienza.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.