L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

L'AZIENDA NON È PIÙ PRESENTE NEL REGISTRO DELLE IMPRESE

Secarform

ATTIVITA’ DI FORMAZIONE, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA FORMAZIONE NEL SETTORE DELLA CARROZZERIA E DELLA MECCANICA CON L’AUSILIO DI TECNOLOGIE ALL’AVANGUARDIA, PER LE QUALI POTRA’ ACCREDITARSI PRESSO ENTI TERRITORIALI, REGIONALI, NAZIONALI, COMUNITARI O INTERNAZIONALI AL FINE DI RILASCIARE ATTESTATI, CERTIFICAZIONI E CREDITI FORMATIVI, CON MODALITA’ TRADIZIONALI QUALI SEMINARI, MEETING E CONVEGNI, NONCHE’ ATTRAVERSO FORMAZIONE A DISTANZA, GAMIFICATION E LEARNING E WEBINAR. PROGETTAZIONE SVILUPPO, PRODUZIONE ED IMPLEMENTAZIONE TECNICA E COMMERCIALE DI UNA PIATTAFORMA INNOVATIVA PER L’INCONTRO DELLA DOMANDA E DELL’OFFERTA DI SERVIZI FORMATIVI, ATTRAVERSO LA QUALE FACILITARE L’ORIENTAMENTO FORMATIVO E PROFESSIONALE DEGLI UTENTI, L’INCONTRO TRA DOMANDA ED OFFERTA DI LAVORO E REALIZZARE AZIONI DI LEAD GENERATION PER LE IMPRESE CLIENTI.

Concorrenza

Ad oggi non vi sono altre attività del genere. Infatti, i corsi attualmente in commercio tradizionali per la carrozzeria, la meccatronica e i gommisti sono corsi che rilasciano solamente l’abilitazione a esercitare la professione, formando una figura generica, come ad esempio il carrozziere, senza soffermarsi nelle specifiche mansioni di lavoro, infatti il settore carrozzeria oggi si è evoluto come tutti i settori, infatti gli imprenditori oggi cercano figure altamente specializzate in una specifica mansione da inserire nei loro organigramma aziendale.
Settore: Servizi
Labels: Formazione, innovazione
Canali di Vendita: Direttamente, E-commerce
Interessi: Clienti, Partner imprenditoriale, Partner universitario

Stadio della startup Secarform

Prodotto/Servizio

Dati della startup Secarform

Costituzione Impresa : 14/06/2019
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 14/06/2019
Denominazione:
SECARFORM SRL
Comune: TITO
Provincia: Potenza
Regione: Basilicata
Codice Fiscale: 02050030762
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 85592
Settore: Servizi

Secarform

Modello di Business

Revenue aziendale: -aziende fornitori di prodotti e attrezzature che saranno presenti nella piattaforma aumentata, che retrocederanno una percentuale di vendita all’azienda rispetto alle attrezzature vendute post utilizzo della piattaforma; – aziende che acquistano il corso per i propri dipendenti per la formazione 4.0; – preposti tecnici/meccanici/gommisti/meccatronici per i quali è necessario l’aggiornamento del requisito professionale; – futuri meccanici/gommisti/meccatronici per i quali è necessario l’acquisizione del requisito professionale

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa A rendere innovativo ed unico questo progetto, è l’utilizzo e l’affiancamento della Realtà Virtuale che permetterà alla piattaforma, di essere più appetibile. Il sistema operativo tramite la piattaforma formativa e-learning con sistema innovativo in realta’ virtuale, che permetterà all’utente di avere esperienze reale, comodamente da casa o qualsiasi luogo ci si trova collegandosi al proprio pc o consolle game o app. La realtà virtuale adotta il principio del “learning by doing”: se faccio capisco. Dopo la fase di lezione frontale teorica, i partecipanti al corso vengono invitati a “immergersi” nella situazione concreta, simulata virtualmente, e a mettere in pratica ciò che hanno appreso.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
1-5K euro
2

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
Esclusiva

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.