L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Ridesense

Startupeasy -

RIDEsense è una soluzione hardware che usa l’intelligenza dei sensori presenti su un veicolo per dare info sull’aderenza degli pneumatici e le condizioni stradali. Nato dalle idee di esperti dell’ingegneria automobilistica avanzata, sarà la soluzione innovativa che incrementerà la sicurezza stradale e porterà le prestazioni automobilistiche verso nuovi orizzonti, affermando la startup come una protagonista di rilevanza strategica nella competizione e nello sviluppo del settore automobilistico.

Concorrenza

I concorrenti diretti sono rappresentati da aziende che hanno sviluppato virtual sensors per specifiche sottocomponenti. I concorrenti indiretti sono le aziende produttrici di sensori fisici destinati, in molti settori, ad essere soppiantati dai vantaggi derivanti dalla “smaterializzazione” offerta dai Virtual Sensors.
Settore: IT
Labels: pneumatici, Software
Canali di Vendita: Directly
Interessi: Business partners, Customers

Stadio della startup Ridesense

Prodotto/Servizio

RIDEsense è una soluzione hardware che usa l’intelligenza dei sensori presenti su un veicolo per dare info sull’aderenza degli pneumatici e le condizioni stradali. Nato dalle idee di esperti dell’ingegneria automobilistica avanzata, sarà la soluzione innovativa che incrementerà la sicurezza stradale e porterà le prestazioni automobilistiche verso nuovi orizzonti, affermando la startup come una protagonista di rilevanza strategica nella competizione e nello sviluppo del settore automobilistico.

Team

Dati della startup Ridesense

Costituzione Impresa : 20/12/2023
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 20/12/2023
Denominazione:
RIDESENSE S.R.L.
Comune: NAPOLI
Provincia: Napoli
Regione: Campania
Codice Fiscale: 10427211213
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Ridesense

Modello di Business

La progressiva evoluzione dei veicoli stradali è basata sull’utilizzo sempre maggiore di sensori costosi, ingombranti e soggetti a potenziale malfunzionamento. L’innovazione-chiave del progetto RIDEsense consiste nello sviluppo di algoritmi real-time, ribattezzati, per la loro capacità di fornire continue stime di numerose variabili relative al veicolo ed ai suoi sottocomponenti, “sensori virtuali”. Il core della soluzione si basa su una combinazione di misure fisiche e modelli matematici che tengono conto delle condizioni ambientali e operative del veicolo, e che vengono processati su una piattaforma hardware, capace di calcolare in tempo reale tutte le grandezze di interesse. La capacità di combinare un complesso sistema di sensori e di algoritmi, adattandosi a qualsiasi veicolo, sia in termini di tipologia che di layout sensoristico, permette di stimare in tempo reale l’aderenza, mettendola a disposizione del network di veicoli marcianti, e dell’infrastruttura con cui si dialoga. Pertanto il core business è dato dalla produzione e commercializzazione di software da offrire a carmakers, tiremakers, centri testing, produttori di simulatori di guida, Team racing professionisti ed amatoriali, produttori di veicoli da corsa, Gestori delle infrastrutture stradali e delle flotte di veicoli .

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi EP3383677 licenziatario – Brevetto per invenzione industriale Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa L’innovazione consiste nella capace dei software di Ridesense di integrarsi con sistemi di assistenza alla guida avanzati, massimizzare l’efficienza dei veicoli elettrici, ottimizzare la dinamica dei veicoli autonomi.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.