L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Rhdiax

Startupeasy -

La società ha per oggetto la ricerca, lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico volti all’efficientamento tecnologico delle aziende mediante l’implementazione di tecnologie innovative presumibilmente riconducibili alle indicazioni normative afferenti l’ “industria 4.0” disciplinata dalla L.160 del 27/12/2019 art.189 e ss.:
– ricerca, Sviluppo, Sperimentazione di soluzioni che integrano la tecnologia blockchain, l’IoT e l’intelligenza artificiale in ambito sanitario per le seguenti attività:
— per l’attività di diagnostica;
— per l’attività di robotica;
— per la gestione, l’analisi, la raccolta e la condivisione dei dati clinici dei pazienti;
– ricerca di possibili soluzioni di efficientamento tecnologico aziendale attraverso l’adozione di tecnologie innovative;
– ricerca e sviluppo e implementazione industriale e commerciale di tecnologie innovative volte alla ricerca di soluzioni più efficienti in termini di costi e sostenibilità ambientale;
– ricerca, sviluppo, sperimentazione di soluzioni legaltech basate su tecnologie innovative al fine di produrre un efficientamento tecnologico dell’apparato amministrativo aziendale.

Settore: Consulenza
Labels: Efficientamento, fisioterapia, tecnologia
Canali di Vendita: Directly
Interessi: Customers, Lender / Investor

Stadio della startup Rhdiax

Prodotto/Servizio

La società RHDIAX effettua ricerche tecnologiche volte a realizzare sistemi integrati per il settore sanitario, in particolare in ambito fisioterapico, in grado di soddisfare le esigenze riscontrate in fase di analisi. A titolo esemplificativo progetta, realizza e fornisce al cliente sistemi software integrati per la raccolta e la condivisione dei dati clinici dei pazienti. L’integrazione dei sistemi IOT con le tecnologie 4.0 ci permette di ottenere una fisoterapia digitale basata sullo sviluppo di sistemi innovativi che tengono memoria degli esercizi eseguiti dal paziente insieme al fisioterapista impostando così una roadmap terapeutica che durante tutto il percorso di riabilitazione verrà esposta al paziente mostrandogli i movimenti da compiere. Tutti questi benefici sono collegati all’utilizzo di una serie di dispositivi tecnologici, anche indossabili, che interconnessi fra loro sono in grado di scambiarsi dati e informazioni in tempo reale per tracciare uno scenario completo dello stato di salute e dell’efficacia degli esercizi di fisioterapia. I vantaggi nell’adottare soluzioni innovative di questo genere sono: 1. Ottimizzare le informazioni sequenziali come ad esempio il susseguirsi di azioni che l’individuo deve compiere 2. Efficientare le procedure di controllo e di supervisione dei dati relativi ai pazienti 3. L’integrazione di tecnologie cloud, intelligenza artificiale e blockchain ci permettono di assicurare al cliente i più alti standard in termini di performance, sicurezza ed integrità di informazioni ed operazioni.

Team

Dati della startup Rhdiax

Costituzione Impresa : 14/06/2023
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 14/06/2023
Denominazione:
RHDIAX S.R.L. STARTUP INNOVATIVA
Comune: TORINO
Provincia: Torino
Regione: Piemonte
Codice Fiscale: 12893250014
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 749093
Settore: Consulenza

Rhdiax

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
1-5K euro
2

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
Forte

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.