L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

L'AZIENDA NON È PIÙ PRESENTE NEL REGISTRO DELLE IMPRESE

Regis Motors

Produzione del primo veicolo italiano declinato al trasporto di merci totalmente elettrico. Pensato e progettato con standard automobilistici, il veicolo è omologato come quadriciclo pesante e grazie alle sue misure contenute e alle caratteristiche del telaio permette di trasportare merci in modo agevole pratico ed economico e soprattutto nel pieno rispetto dell’ambiente, oltre che con costi di esercizio contenuti.

Concorrenza

Le aziende specializzate nello sviluppo, progettazione, prototipazione, validazione, produzione secondo i principi di automatizzazione, digitalizzazione, integrazione e di interconnessione di veicoli di qualsiasi natura ed utilizzo
Settore: Industria/Artigianato
Labels: elettrico, epic0, MADEINITALY
Canali di Vendita: Agenti, E-commerce, Grande distribuzione
Interessi: Clienti, Partner imprenditoriale

Stadio della startup Regis Motors

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup Regis Motors

Costituzione Impresa : 19/04/2021
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 03/04/2018
Denominazione:
REGIS MOTORS SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Comune: TORINO
Provincia: Torino
Regione: Piemonte
Codice Fiscale: 02659290023
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 291

Regis Motors

Modello di Business

B2B, B2C

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa L’approccio automobilistico in fase di progettazione ha portato alla realizzazione interna di sistemi da noi brevettati, quali il motore, la trasmissione, la centralina di controllo (LMU) e il pacco batterie con celle di ultima generazione.LMU è il cuore della nostra drive line, progettata e prodotta da Mecaprom Motors con tecnologia proprietaria, per la gestione ottimale del suo veicolo elettrico. Il dispositivo è stato concepito per gestire in completa sicurezza l’impianto elettrico-elettronico del veicolo, secondo le normative del settore automobilistico. Durante il percorso, la centralina LMU interpreta le richieste del conducente in virtù dello stile di guida e delle prestazioni richieste attraverso i comandi del veicolo, determinando i valori di coppia ottimali che il motore deve produrre, anche sulla base delle informazioni dello stato batterie ricevute dall’elettronica di controllo svolta dal BMS (Batterymanagement System).La centralina LMU in sostanza è la responsabile della fluidità di guida e del recupero di energia in fase di frenatura, oltre che del rilascio delle informazioni dello stato del sistema di trazione durante il suo funzionamento, mentre in assistenza coadiuva i servizi di diagnostica nel rispetto dei protocolli UDS.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
2M-5M euro
E

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
10-19 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

C
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.