L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Rd24

Startupeasy -

Oggetto sociale attività: La Società, nel rispetto della normativa vigente, ha per oggetto prevalente lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico ai sensi dell’art. 25, comma 2, lett. f), D.L. n.179 del 18 ottobre 2012 (“D.L. n. 179/2012”), convertito con modificazioni in Legge 17 dicembre 2012 n.221 e, precisamente, ha per oggetto prevalente le seguenti attività: • Gestione e sviluppo di un marketplace rivolto alle aziende (b2b) e ad utenti privati (b2c) che: o consenta di integrare in un’unica piattaforma il noleggio di arredi ed attrezzature a breve termine per eventi e manifestazioni, il noleggio a medio-lungo termine per locali pubblici e residenze e la vendita di arredi ed attrezzature, scalabile per altre categorie merceologiche e per zone geografiche o grazie al network di noleggiatori, consenta di avere la più amplia offerta di prodotti sul mercato o avvicini geograficamente domanda ed offerta, proponendo al cliente, in automatico, gli articoli richiesti disponibili presso i noleggiatori più prossimi al luogo dell’evento o offra tutti i sistemi di pagamento digitali oggi esistenti o offra sistemi di pagamento digitali rateali, e pertanto innovativi, per il noleggio a breve termine e per il noleggio oltre i 24 mesi • acquisto e vendita di contenuti di “social media marketing”, necessari o utili per il raggiungimento degli scopi sociali, per promuovere l’attività propria e l’attività di clienti e fornitori all’interno del marketplace o in piattaforme esterne. La società potrà altresì svolgere l’attività di prestazione dei seguenti servizi a favore di imprese, società, enti pubblici e privati, operatori e associazioni professionali, e precisamente: • noleggio diretto di arredi ed attrezzature per eventi e manifestazioni • commercio di arredi • sviluppo, produzione e commercializzazione, sia in Italia che all’estero, in via diretta o indiretta, di pagine web, siti interattivi virtuali, dispositivi portatili e in genere beni e servizi finalizzati a campagne di marketing online e offline; • sviluppo produzione e commercializzazione di piattaforme online di marketing per imprese per favorire lo sviluppo del noleggio e del commercio in ogni sua forma, ed in particolare del commercio elettronico (e-commerce). • organizzazione eventi e attività promozionali e commerciali correlate ivi compresa l’intermediazione e la fornitura di servizi accessori e funzionali agli eventi stessi; • progettazione, implementazione e gestione di campagne digitali; • analisi di mercato e attività di marketing, incluso lo studio e la elaborazione di strategie, concernenti la tipologia e la gamma dei prodotti da noleggiare e servizi da commercializzare, le modalità della loro presentazione sul mercato, i prezzi da applicare, il tipo di pubblicità da effettuare, i canali di distribuzione e la rete di vendita da utilizzare e, in genere, concernente ogni intervento diretto all’ottimizzazione dell’impiego delle risorse e allo sviluppo dei mercati; • creazione e gestione di banche dati informatiche e telematiche, inclusa l’analisi dei dati stessi; • conservazione per conto terzi di dati e documenti; • compravendita e affitto spazi per eventi e co-working; • vendita merchandise; • commercializzazione di beni e/o servizi accessori per eventi ricreativi o promozionali; • attività di organizzazione di manifestazioni, convegni, seminari, conferenze, congressi, mostre e fiere in genere, con la prestazione dei relativi servizi di logistica, ricevimento ed accoglienza, ivi inclusi i servizi di guardaroba, guardia, hostess, segretarie congressuali, assistenza interpretariato e traduzioni simultanee consecutive; • assunzione e concessione di agenzie, commissioni, rappresentanze e mandati, nonché compimento di tutte le operazioni commerciali, finanziarie, mobiliari ed immobiliari, necessarie o utili per il raggiungimento degli scopi sociali.

Concorrenza

Sono concorrenti le società di noleggio operativo o società di leasing finanziario. Dai concorrenti ci si differenzia con i nostri vantaggi competitivi: – l’innovazione di processo, realizzata con la piattaforma JX – l’innovazione di prodotto, realizzata con il noleggio istantaneo senza istruttoria
Settore: IT
Labels: circulareconomy, renting, SubscriptionEconomy
Canali di Vendita: Agents, Directly, E-commerce, Large-scale retail channel
Interessi: Business partners, Customers, Incubator / Coworking spaces, Lender / Investor, Partner university, Technical support figures

Stadio della startup Rd24

Prodotto/Servizio

Con “JX” le aziende possono mettere a disposizione della loro rete commerciale una piattaforma in “white-label”, per gestire in modo molto semplice le richieste di noleggio dei propri clienti. Utilizzare l’app è semplice ed intuitivo. Una volta loggato, per il “Vendor” è sufficiente inserire la “descrizione del bene”, il “valore dei beni e dei servizi” richiesti dal cliente, la “durata del noleggio” ed infine i “dati dell’anagrafica del cliente”. Al resto ci pensa l’app, che fornirà istantaneamente l’informativa sulla “finanziabilità del cliente” e propone i “preventivi” delle società di noleggio che collaborano con noi. All’interno di “JX”, è gestito tutto il processo del noleggio: monitoraggio della rete commerciale e delle delibere delle società di noleggio, sottoscrizione digitale del contratto di noleggio, caricamento dei certificati CE e dei “serial numbers”, sottoscrizione digitale del “verbale di consegna”. “Con “JX” le aziende possono toccare con mano che la società è in grado di realizzare la propria mission: abilitare le aziende ad entrare nel mercato del noleggio, fornire, pertanto, le “abilità”, gli “strumenti” operativi per “noleggiare qualsiasi bene, a qualsiasi cliente, su qualsiasi canale commerciale” I vantaggi competitivi sono: – l’innovazione di processo, realizzata con la piattaforma JX – l’innovazione di prodotto, realizzata con il noleggio istantaneo senza istruttoria

Team

Dati della startup Rd24

Costituzione Impresa : 18/07/2019
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 18/07/2019
Denominazione:
RD24 S.R.L.
Comune: MANTOVA
Provincia: Mantova
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 02595310208
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6312
Settore: IT

Rd24

Modello di Business

La società realizza la propria mission con due modelli di business: – noleggio diretto, con cui la società acquista i beni dai fornitori e li noleggia ai clienti finali: con questo modello di business, i profitti derivano dai canoni di locazione operativa – noleggio indiretto, con cui la società acquista i beni dai fornitori, li rivende ad altre società di noleggio operativo, che li noleggiano ai clienti finali: con questo modello di business, i profitti derivano dalla compravendita dei beni

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa La società porta due tipi di innovazione nel mercato del noleggio operativo: – innovazione di processo, semplificando il processo che parte con una richiesta di noleggio operativo e termina con la sottoscrizione di un contratto – innovazione di prodotto, avendo introdotto nel mercato il noleggio istantaneo senza istruttoria

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1M-2M euro
D

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.