L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Oris

Startupeasy -

L’attività di ORiS riguarda lo sviluppo di una tecnologia per trasmissione di potenza wireless in ambiente spaziale. Tale tecnologia vede differenti ambiti di applicazione, come ad esempio space debris mitigation in orbite commerciali terrestri e ricarica basi umane e missioni di esplorazione in ambiente lunare.

Settore: Automotive
Labels: Aerospazio, SpaceEconomy

Stadio della startup Oris

Prodotto/Servizio

La creazione di una base lunare e l’esplorazione della Luna, sia essa robotica o umana, richiede grandi risorse energetiche per far funzionare le infrastrutture installate e i rover o altri dispositivi utili all’esplorazione. Allo stato attuale dell’arte, i sistemi di generazione di energia e i dispositivi per immagazzinare l’energia prodotta non sono affatto ottimali per le missioni lunari di lunga durata e, pertanto, sono necessarie enormi masse per l’immagazzinamento dell’energia a bordo per le attività prolungate sulle superfici lunari. Ciò è dovuto principalmente alle lunghe notti e ai giorni lunari, che limitano drasticamente la produzione di energia fotovoltaica e l’immagazzinamento nelle batterie. ORiS propone questo tipo di sistema, una fonte di energia rappresentata da un satellite con un carico utile laser puntato sulla Luna. I satelliti in orbita intorno alla Luna si caricano con il sole attraverso pannelli solari, poi trasmettono questa energia attraverso raggi laser su ricevitori posti sulla superficie. In questo modo si ridurrebbe anche la massa a carico degli utenti sulla superficie lunare, riducendo i costi e dando maggiore libertà e flessibilità alla progettazione dell’intera missione, consentendo più spazio per i carichi utili scientifici e le risorse per rendere una missione più efficiente e duratura. Per le attività volte alla rimozione di detriti spaziali, ad oggi le tecniche attive prevedono rimozione di detriti di medie-grandi dimensioni. Ogni missione di rimozione attiva ha come target un numero molto limitato di detriti che possono essere trattati. Inoltre, non vi sono tecniche efficaci per la rimozione di detriti di piccole dimensioni dell’ordine di centimetri. La tecnologia laser con elevata precisione di puntamento può essere utilizzata per la rimozione di tali detriti di piccole dimensioni tramite tecnica di ablazione del materiale.

Dati della startup Oris

Costituzione Impresa : 22/02/2024
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 22/02/2024
Denominazione:
ORIS S.R.L.
Comune: TORINO
Provincia: Torino
Regione: Piemonte
Codice Fiscale: 13025010011
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 303009
Settore: Automotive

Oris

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
1-5K euro
2

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
Forte

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.