L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Nuova Industria Torinese

>
>
>
Nuova Industria Torinese
NUOVA INDUSTRIA TORINESE - Startupeasy

NITO INTENDE PROPORRE PRODOTTI PER LA MOBILITA’ URBANA ECOSOSTENIBILE,
PRESERVANDO L’ARIA E L’AMBIENTE. CONCLUSO LO SVILUPPO INDUSTRIALE DEL
MONOPATTINO N1, L’ATTIVITA’ DI RICERCA HA CONDOTTO AL MOMENTO ALLO SVILUPPO DEL
PRIMO PROTOTIPO DI CICLOMOTORE ELETTRICO N3 E DELLO SCOOTER ELETTRICO NES, DOVE
ALLA PRATICITA’ E AL DESIGN SI AFFIANCA LA PROGETTAZIONE ELETTRONICA CHE
COINVOLGE ACCUMULATORI, MOTORI ELETTRICI E L’ELETTRONICA CHE REGOLA IL LORO
RAPPORTO DI EFFICIENZA. INNOVATIVO SARA’ ANCHE LA MODALITA’ DI VENDITA
ELETTRONICA (E.COMMERCE) DEI PRODOTTI.

Concorrenza

NITO vuole posizionarsi nella cerchia dei Brand di eccellenza dell’Italian Design con prodotti che rimangono accessibili, il pricing dei veicoli è stato definito a monte dell’ideazione e della produzione. In due anni di utilizzo, grazie all’elettrico, si recupera la differenza di prezzo di uno scooter benzina equivalente (circa 1.000€). La ricchezza del design, dei processi e dei materiali rende naturale l’abbinamento con la moda e il lifestyle italiano, elementi fondamentali per comunicare i valori di NITO.
Settore: Automotive
Labels: GREENECONOMY, monopattino, scooterelettrico
Canali di Vendita: Agents, Directly, E-commerce, Large-scale retail channel

Dati della startup Nuova Industria Torinese

Costituzione Impresa : 07/05/2015
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 04/09/2020
Denominazione:
NUOVA INDUSTRIA TORINESE S.R.L.
Comune: TORINO
Provincia: Torino
Regione: Piemonte
Codice Fiscale: 11328120016
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 30921
Settore: Automotive

Nuova Industria Torinese

Modello di Business

L’idea di NITO si basa sulla combinazione di due modelli produttivi: quello Italiano con quello cinese. NITO, che concepisce e ingegnerizza i suoi prodotti sul territorio nazionale, si avvale per la parte industriale pesante di un partner manifatturiero cinese e di fornitori Italiani per alcuni componenti. Per i veicoli venduti in Europa importiamo le basi pre assemblate dalla Cina e l’assemblaggio con il relativo controllo di qualità avviene a Torino; per la commercializzazione in Cina, verranno inviati i componenti Made in Italy per completare l’assemblaggio a Chongqing (Cina). Questa combinazione permette di proporre dei prodotti di qualità ad un prezzo competitivo e con un margine, al netto delle commissioni, che può variare dal 18 al 25%. L’efficacia e la forza del nostro modello distributivo, che combina il B2C con il B2B, si basa sulla semplicità e la trasparenza: – e-commerce solo per la micromobilità (B2C); – rete vendita tradizionale con pochi Dealer – con officina – che coprono aree importanti (B2B); – prezzo unico per tutta l’Europa; – politica commerciale generosa che gratifica i Dealer.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa NITO è un’azienda innovativa con elevata intensità tecnologica e potenzialità di crescita, possiede il complesso di cognizioni specifiche per le proprie attività. Essa, tutelando l’invenzione attraverso i brevetti, garantisce qualità e origine del prodotto. Gli elementi di innovatività rispetto ai principali concorrenti risiedono in due fattori fondamentali: il design e le prestazioni. NITO è un’azienda che ha l’anima dell’Italian Design, capace di proporre soluzioni originali per una tecnologia innovativa, dove lo stile e la ricerca dei materiali abbinati alle prestazioni accendono il desiderio di possedere i prodotti. Ciò che distingue i prodotti NITO è l’emozione nella guida, la qualità dei materiali utilizzati e i riconoscimenti di design ottenuti. L’abbinamento dei nostri mezzi con la moda, l’architettura e il lusso sono strategici per comunicare l’italianità e la ricchezza del prodotto. La capacità di NITO di progettare con l’intenzione di soddisfare uno specifico bisogno, tenendo conto non solo delle esigenze tecniche, produttive ed ergonomiche, ma anche dell’esperienza utente e della qualità dell’interazione creano un valore aggiuntivo.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
500K-1M euro
C

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
Maggioritaria

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.