L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Nami Project

Startupeasy -

LA NAMI PROJECT produce e commercializza attraverso una rete di venditori porta a porta i prodotti PROBIOTICI da utilizzare in ambienti per l’igiene, come protezione della cute e una bevanda. Il sistema che proponiamo è innovativo per il metodo di proposta e per il sistema di utilizzo. La rete e la produzione sono attive dal 2019, nel mese di maggio faremo un aumento di capitale in equity cedendo circa il 15 % del capitale.

Settore: Automotive
Labels: PROBIOTICI
Canali di Vendita: Agents

Stadio della startup Nami Project

Prodotto/Servizio

Prodotti probiotici a base di mix di microorganismi per l’igiene ambientale, per la protezione della pelle e la regolazione del microbiota intestinale

Team

Dati della startup Nami Project

Costituzione Impresa : 11/07/2018
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 01/04/2020
Denominazione:
NAMI PROJECT S.R.L.
Comune: VERONA
Provincia: Verona
Regione: Veneto
Codice Fiscale: 04575370236
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 47991
Settore: Automotive

Nami Project

Modello di Business

Abbiamo attivato una rete di I.V.D ( legge 173 del 2005 ).attualmente in espansione

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa La NAMI PROJECT sta proponendo sul mercato prodotti unici che non esistevano prima, il sistema di proposta al cliente è legato all’informazione diretta attraverso conferenze, corsi e formazione scientifica del personale. Noi investiamo molto in ricerca per los viluppo dei nuovi prodotti e per il controllo della qualità.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.