L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Mobyforall

Startupeasy -

Moby4All, start up innovativa, è una Technology e Consulting Company che fornisce servizi e soluzioni agli operatori di trasporto (passeggeri/merci), ai decisori ed ai singoli cittadini, grazie ad una raccolta massiva di dati, elaborazione e visualizzazione di comportamenti di mobilità, nonché di informazioni fornite dagli utenti, volte sia a cambiare i comportamenti di mobilità sia le prestazioni complessive dei sistemi di trasporto.
L’azienda supporta gli stakeholder (sia privati che pubblici), compresi i governi nazionali, regionali, locali, nell’implementazione di azioni appropriate con soluzioni sia specifiche sia integrate di mobilità che hanno la finalità di:
– supportare la pianificazione dei sistemi di trasporto e delle attività nelle città (land use);
– supportare la programmazione dei servizi di trasporto e la loro gestione sia in condizioni normali (business as usual) sia in caso di importanti interruzioni causate da eventi inattesi, includendo le pandemie;
– creare consapevolezza negli individui rispetto all’impatto creato dai loro spostamenti con la finalità di agevolare la diversione modale verso sistemi più sostenibili;
– educare i cittadini alle tematiche della mobilità e formarli a diventare una comunità consapevole ed attenta alla sostenibilità per ridurre l’impronta ambientale dei trasporti (training and education).
Le attività dell’azienda sono quindi relative allo sviluppo di sistemi innovativi di:
– sistemi integrati di sensori (IoT), interfacciati anche con altri sistemi per la raccolta dati e utilizzo di molteplici e diverse sorgenti di dati sia open sia forniti da aziende (es. smart card) per la pianificazione, programmazione, gestione e monitoraggio dei servizi;
– raccolta dati e indagini di mobilità grazie all’utilizzo di diversi metodi: dalle indagini tradizionali, a quelle effettuate con metodi innovativi quali applicazioni per smartphone, utilizzando anche approcci misti (quali-quantitativi);
– modelli comportamentali innovativi per prevedere il comportamento degli utenti (includendo gli aspetti cognitivi) e per la profilazione del mercato, utilizzando data analytics, machine learning e intelligenza artificiale.
Queste attività permetteranno di avere un variegato portfolio di offerta di:
– ricerca e sviluppo;
– consulenza ai diversi stakeholder nel settore dei trasporti e della mobilità (passeggeri e merci), ma anche ad ogni azienda che sia interessata a gestire la mobilità dei propri dipendenti;
– educazione e formazione;
– attività di community creation ed engagement anche attraverso la costituzione di living lab.
L’azienda si caratterizza, dunque, per attività di “research, technological and social innovation”.

Concorrenza

APC: ci sono diversi sistemi di conteggio automatico. Il conteggio real time non è previsto da questi sistemi, non c’è interfaccia con l’azienda per monitorare in continuo l’andamento dei dati. Il costo è assolutamente competitivo nei confronti dei sistemi attualmente sul mercato. Smart card data software: non esiste un prodotto che fornisca una dashboard che permetta il controllo delle validazioni con query mirate direttamente dall’azienda. Tra le app analizzate che raccolgono dati, nessuna fornisce i servizi “tailor made” proposti e nessuna raggiunge il nostri livello di precisione sulla mode detection. Non esiste una app che supporti la progettazione delle piste ciclabili. Non esiste sul mercato un sistema integrato APC, app, PIS.
Settore: IT
Labels: AppDevelopment, IoTinfrastructuresandservices, Survey
Canali di Vendita: Directly
Interessi: Lender / Investor

Stadio della startup Mobyforall

Prodotto/Servizio

Automated Passenger Counting (APC) L’APC è un sistema di conteggio passeggeri in tempo reale a bordo dei veicoli di un’azienda di trasporto pubblico, in grado di censire tutti gli utenti che salgono e scendono dai mezzi e calcolare il load factor tra le fermate. Il sistema permette il conteggio di passeggeri anche in fermate, stazioni, aeroporti, musei, locali pubblici, scuole, strade, piazze, ecc. Smart card data model Software di calcolo dei passeggeri a bordo dei mezzi dalle validazioni delle smart card. Il sistema permette un conteggio automatico dei passeggeri a bordo grazie ad un modello in grado di indurre le destinazioni dei passeggeri (fermata di discesa) dalle validazioni in ingresso (fermata di salita). Il modello permette di calcolare il load factor ed i passeggeri saliti e scesi ad ogni fermata. Questa informazione, incrociata con il carico della rete ottenuto grazie all’APC, permette di verificare il tasso di frode, oltre a contribuire al monitoraggio delle linee laddove la validazione viene effettuata da tutti gli utenti. App per smartphone per la raccolta di dati di mobilità ed erogazione di servizi per gli utenti per favorire la “community engagement” ed una mobilità più sostenibile. Una delle funzionalità dell’app, attraverso la raccolta di dati per modo di trasporto, permette la progettazione di piste ciclabili basata su un approccio data-driven. La app garantisce la completa anonimizzazione dei dati ed il rispetto della privacy e dei tre diritti chiave definiti nel GDPR. Integrazione tra APC, app e Passenger Information System (PIS) Un ulteriore servizio è composto dall’integrazione dell’app e del sistema informativo per i passeggeri. Quando un passeggero entra in una stazione o accede ad un sistema di trasporto, l’utente viene coinvolto in un ambiente informativo privato e protetto e ricevere informazioni sulla rete, sull’affollamento dei mezzi, ecc. Tale interfaccia può consentire una serie di scenari funzionali integrati, basati su tre direttive principali: safety, security e engagement.

Team

Dati della startup Mobyforall

Costituzione Impresa : 31/12/2020
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 31/12/2020
Denominazione:
MOBYFORALL S.R.L.
Comune: TORINO
Provincia: Torino
Regione: Piemonte
Codice Fiscale: 12398240015
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Mobyforall

Modello di Business

Il flusso di entrate proverrà dalla vendita di dati e servizi provenienti dall’APC, del sistema di bigliettazione e dall’app, nonché dalla gestione di indagini di mobilità attraverso l’app. I set di dati così come i servizi di consulenza saranno differenziati in funzione dell’utente/stakeholder a cui saranno indirizzati. Clienti: Autorità di trasporto e agenzie do mobilità, pianificatori dei trasporti, aziende di trasporto, città, regioni, nazioni.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Non esiste ancora un sistema per il conteggio dei passeggeri in tempo reale che sia economico ed in tempo reale. Rilevamento del modo di trasporto utilizzato con elevata precisione che permette di raccogliere dati di mobilità di alta qualità. Servizio su misura per gli utenti che permette il coinvolgimento della comunità ed il cambiamento dei comportamenti di mobilità. Approccio educativo, guidato dai dati.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
Maggioritaria

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.