L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Lit Up

Startupeasy -

LIT UP si concentra su un’attività B2B offrendo ai suoi clienti consulenza nel settore delle tecnologie dell’informatica (hardware, software e altre tecnologie dell’informazione). Offre, inoltre, l’adeguamento alle normative vigenti in materia di tutela della privacy, reati informatici e cyber security e redazione di contrattualistica attiva e passiva;
Produzione, anche on-line, di software e servizi inediti;
Attività di hosting specializzato, quali l’hosting di siti web (Web hosting) o di applicazioni, i servizi di streaming , fornitura di servizi applicativi in rete (ASP) e servizi datacenter, quali housing o archiviazione e conservazione dei dati.

Concorrenza

L’analisi dei competitor si è concentrata principalmente sulle aziende che operano nel settore dell’ ITC che si propongono alle PMI, LIT UP si propone di trasferire le tecnologie proprie delle aziende maggiormente strutturate affiancando la consulenza relativa alla conformità normativa.
Settore: IT
Labels: cybersecurity, DataCenter, LegalTech
Canali di Vendita: Agents, Directly, E-commerce
Interessi: Lender / Investor, Technical support figures

Stadio della startup Lit Up

Prodotto/Servizio

Il prodotto, frutto del progetto chiamato “Indipendenza digitale”, si propone di offrire alle persone fisiche uno strumento per la gestione dei dati personali indipendentemente dallo strumento utilizzato per la conservazione parallelamente si rivolge alle attività che svolgono il trattamento di tali dati offrendo uno strumento unificato per l’accesso e la gestione dei consensi al trattamento. La modalità di protezione dei dati, l’indipendenza dalla piattaforma di archiviazione e la fruibilità da parte delle imprese ne costituiscono il vantaggio competitivo sul mercato in termini tecnologici ed economici.

Team

Dati della startup Lit Up

Costituzione Impresa : 06/09/2019
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 06/09/2019
Denominazione:
LIT UP S.R.L.
Comune: TORINO
Provincia: Torino
Regione: Piemonte
Codice Fiscale: 12141290010
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6202
Settore: IT

Lit Up

Modello di Business

Il modello di business è rappresentato da tre settori distinti: Lo sviluppo di soluzioni ad-hoc nell’ambito delle tecnologie informatiche e di comunicazione integrata, l’attività di consulenza e lo sviluppo di soluzioni per il trattamento e la protezione dei dati.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa L’innovazione del business d’impresa è data dall’elemento della personalizzazione e della gestione flessibile di una materia complessa, come quella della normativa GDPR sul trattamento dei dati, della privacy e di tutti gli aspetti coinvolti nella conservazione dei dati. Il prodotto che intendiamo sviluppare e commercializzare fornirà, infatti, uno strumento per la gestione indipendente dei propri dati, sia per i privati che per le imprese, consentendo loro di gestire autonomamente, di volta in volta, quali dati personali concedere e quali dati aggiungere o rimuovere nel tempo. Il progetto “Indipendenza digitale” rappresenta, così, la creazione di una “libreria personale”, a tutti gli effetti, di gestione delle informazioni personali verso l’esterno.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.