L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Ivm

Startupeasy -

IVM sviluppa sistemi di monitoraggio e diagnostica per l’industria ferroviaria.
L’obiettivo principale dei prodotti IVM è la misurazione di ciò che accade all’interfaccia ruota-rotaia.
IVM sviluppa soluzioni, che migliora continuamente, per analizzare questa interazione sia in condizioni statiche che dinamiche sfruttando tecnologie all’avanguardia.
IVM ritiene che il miglioramento e l’evoluzione continua siano la chiave per operare con successo nel mercato ferroviario fortemente competitivo. A tal fine, IVM abbraccia l’innovazione ed è in grado di sviluppare tutte le fasi della creazione di nuovi prodotti: progettazione, produzione, distribuzione e analisi dei dati. Questo è fatto internamente da risorse altamente qualificate ed attraverso l’investimento di circa il 30% delle sue risorse in attività di ricerca e sviluppo.
I prodotti IVM sono:
• POWERVE – POrtable WEigher for Railway VEhicles
• SWAN-T – Smart Wayside Accelerometric Network for Track
• IQM-WTI – Innovative Quality Monitor of Wheelsets/Track Interaction

Concorrenza

IVM possiede tutti gli elementi necessari per soddisfare il mercato proponendo prodotti innovativi e di nicchia, che si collocano su un mercato caratterizzato da un numero relativamente basso di concorrenti; un vantaggio competitivo basato su un elevato contenuto tecnologico; una richiesta elevata, in crescita e in rapida evoluzione e un’elevata marginalità.
Settore: IT
Labels: measument, railwayequipment
Interessi: Business partners, Customers, Incubator / Coworking spaces, Lender / Investor, Partner university

Dati della startup Ivm

Costituzione Impresa : 26/03/2014
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 07/05/2019
Denominazione:
IVM S.R.L.
Comune: CASTELLAMMARE DI STABIA
Provincia: Napoli
Regione: Campania
Codice Fiscale: 07729091210
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 265129
Settore: IT

Ivm

Modello di Business

Il core business di IVM è la realizzazione di sistemi di monitoraggio e diagnostici basati sull’utilizzo di sistemi integrati di sensori. Il modello di business prevede il raggiungimento di un elevato vantaggio competitivo attraverso l’offerta di prodotti innovativi e tecnologicamente avanzati. La filosofia aziendale privilegia l’evoluzione ed il miglioramento di questi prodotti attraverso una continua attività di Ricerca ed Innovazione.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi 0001423840 depositario – Brevetto per invenzione industriale 0001393752 proprietario – Brevetto per invenzione industriale 0001392956 proprietario – Brevetto per invenzione industriale Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa I prodotti IVM richiedono competenze multidisciplinari e competenze ingegneristiche avanzate. Ciò è particolarmente vero per l’interazione ruota-rotaia: questa genera sollecitazioni meccaniche sulle rotaie e sul materiale rotabile e tali sollecitazioni sono governate da leggi fisiche che non sono facilmente decomponibili sotto forma di singoli effetti separati. Grazie a una lunga esperienza sul campo, IVM è convinta che, per quanto riguarda il monitoraggio, siano necessari più punti di misura e che ciascuno di essi debba acquisire dati ad alta frequenza tuttavia per estrarre il contenuto informativo per scopi diagnostici debba poi essere necessario adottare un approccio analitico integrato. Le moderne tecnologie consentono l’adozione di più sensori che aumentano i dati disponibili, ma solo la visione integrata e olistica dell’IVM è in grado di aumentare il contenuto informativo estraibile del fenomeno monitorato ed estrarre i complessi comportamenti dell’interazione ruota-rotaia. A tal fine, IVM ha sviluppato algoritmi e infrastrutture cloud per gestire la complessità attraverso le moderne tecnologie Big Data e le tecniche di machine learning.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1M-2M euro
D

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
10-19 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

C
classe di capitale
50K-100K euro
5

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.