L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Human Interpretation

>
>
>
Human Interpretation
Startupeasy -

Crediamo che lo scambio dei saperi garantisca la qualità dello sviluppo di un prodotto software human centric. Human Interpretation si sviluppa come il punto di incontro di professionalità provenienti dal mondo scientifico e umanistico, con conoscenze profonde di sviluppo software, machine learning, user experience, modelli di business, proprietà intellettuale, storytelling, marketing. Il tutto coniugato in una dinamica di organizzazione collaborativa e attraverso la capacità di includere aspetti di social psychology nella definizione di una organizzazione aziendale adattativa. Sono questi elementi, il combustibile del progetto, perché solo attraverso la completezza della progettualità si genera valore.

Settore: IT
Labels: INFORMATICA

Prodotto/Servizio

Si è compresa da subito l’opportunità di utilizzare nuove tecnologie abilitanti quali il Machine Learning e le Neural Network per soddisfare il bisogno delle organizzazioni strutturate di formalizzare e capitalizzare il loro knowledge per simulare scenari e supportare le decisioni, una opportunità per inserirsi in uno spazio di mercato interessante in termini di generazione di valore. HIKU™ intercetta i diversi punti di vista degli elementi del team appena sorgono e li trasforma da potenziali problemi in opportunità di innovazione, il software pone il prodotto al centro e sincronizza tutte le azioni di tutti gli elementi del team nella direzione dello sviluppo di un prodotto con il più alto grado di innovazione. L’obiettivo è lo sviluppo del prodotto HIKU™ che fornisce al team la possibilità di descrivere contesti e processi attraverso un linguaggio di formalizzazione semplice e completo. HIKU™ simula gli scenari nel tempo e attraverso l’utilizzo dei Neural Network abilita le funzioni di ottimizzazione per consentire all’azienda di prendere decisioni efficaci. HIKU™ è lo strumento in grado di attivare la consapevolezza dell’innovazione nelle organizzazioni.

Dati della startup Human Interpretation

Costituzione Impresa : 06/04/2022
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 21/09/2020
Denominazione:
HUMAN INTERPRETATION S.R.L.
Comune: TORINO
Provincia: Torino
Regione: Piemonte
Codice Fiscale: 11328710964
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Human Interpretation

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
500K-1M euro
8

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.