L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Hicare Research

HICARE RESEARCH - Startupeasy

25 anni di ricerca applicata, ed esperienza pratica, nell’erogazione di soluzioni informatiche di “Business Intelligence” e di “Corporate Performance Management” in grossi gruppi multinazionali operanti in settori economici diversificati.
Esperienza oggi tradotta e semplificata in paradigmi tecnologici, che intersecano il mondo Fintech, trasferibili alla grossa platea di PMI per aiutarle nel processo di crescita e di creazione di valore. Valore inteso non solo in termini economico-finanziari ma esteso e comprensivo del modello di sviluppo sostenibile “Environment Social and Governance” (ESG).
La nostra attività propone innovative metodologie di modellazione, persistenza, analisi e lettura dei dati attraverso l’utilizzo di soluzioni informatiche a elevato valore aggiunto che ne restituiscono “consapevolezza”, “supporto decisionale” e capacità di definizione di nuovi KPI e tassonomie. Le soluzioni applicative si basano sulla piattaforma proprietaria “Luna Decision” che costituisce un “framework” di svilluppo di applicazioni analitiche, web based, complete. Applicazioni analtiche che garantiscono interattività in lettura e scrittura, navigazione multidimensionale e gerarchica (HCR), idonea a gestire la “Big-Data variety”.

Concorrenza

Per i servizi di Business Intelligence la società opera in nuovi mercati con soluzioni innovative. La concorrenza è quindi data dai follower o da prodotti/servizi succedanei. Per quanto concerne la piattaforma “Luna Decision”, data la sua cifra tecnologica originale, è difficile rapportarla direttamente alla concorrenza. Infatti, “Luna-Decision” combina, in una logica di framework, un modulo di data acquisition e di ETTL, un repository NOSql di tipo HCR, un ambiente di calcolo improntato all’algebra lineare, una ricca libreria di grafici interattivi e infine un web server nativo per la pubblicazione web. Questo ‘taglio’ particolare implica la necessità di confrontare ognuno di questi moduli integrati con un corrispondente singolo prodotto concorrente. I grossi vendor come SAP, Oracle, IBM, negli anni, attraverso acquisizioni successive, hanno composto portafogli di prodotti sovrapponibili ma spesso non completamente integrati fra loro.
Settore: IT
Labels: BIGDATA&ANALITYCS, BigData&Machinelearning, BUSINESSINTELLIGENCE
Canali di Vendita: Directly, E-commerce
Interessi: Business partners, Incubator / Coworking spaces

Dati della startup Hicare Research

Costituzione Impresa : 14/07/2006
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 27/09/2021
Denominazione:
HICARE RESEARCH S.R.L.
Comune: TORINO
Provincia: Torino
Regione: Piemonte
Codice Fiscale: 09407550012
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Hicare Research

Modello di Business

RENTING di applicazioni “as a service” in via diretta attraverso e-commerce e indiretta attraverso distributori. Sviluppo di applicazioni custom per clienti di grandi dimensioni. Renting piattaforma “Luna Decision” quale motore di applicazioni funzionali che richiedono capacità di calcolo e gestione multidimensionale di teradati caratterizzati da elevata complessità.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa L’attuale attività in ricerca e sviluppo è finalizzata alla: 1) ideazione di un nuovo modello di servizio Fintech 2) verifica della possibilità di parametrizzare la creazione di valore quale capacità di: gestire l’innovazione valutare l’impatto socio-economico e la compliance “circular economy” 3) progettazione software e sviluppo algoritmi di machine learning, deep-learning, Artificial Intelligence 4) studio tecniche di transcodifica dati e di Extraction Transformation &amp Loading (ETL) 5) ricerca e creazione di nuovo modello di semplificazione semantica. La sfida è quella di creare La ABI, Artificial Business Intelligence.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
50K-100K euro
5

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.