L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Hassisto

Startupeasy -

SERVIZI INNOVATIVI AD ALTO VALORE TECNOLOGICO, E PIU’ SPECIFICAMENTE:
IN VIA PREVALENTE LO SVILUPPO, LA PRODUZIONE E LA COMMERCIALIZZAZIONE DI
SISTEMI INNOVATIVI E-HEALTH DI MONITORAGGIO E CONTROLLO PARAMETRI
VITALI ED AMBIENTALI.

Concorrenza

Sono presenti sul settore altri fornitori ma quello che si è verificato è che questi sono legati a tecnologie rigide e difficilmente riescono a soddisfare un mercato dove è richiesta una forte personalizzazione e una drastica riduzione dei prezzi, in special modo sul singolo dispositivo. Hassisto si differenzia da questi grazie alla capacità di integrare qualsiasi dispositivo venga messo a disposizione dal mercato, lasciando quindi ad altri l’onere dell’evoluzione tecnologica dei dispositivi e conseguentemente, Hassisto riesce a fornire sempre l’ultima tecnologia ai prezzi piu’ bassi.
Settore: IT
Labels: Health, lifescience, monitoraggio
Canali di Vendita: Agents, Directly
Interessi: Customers, Technical support figures

Stadio della startup Hassisto

Prodotto/Servizio

sistemi integrati per il monitoraggio di parametri biomedici e ambientali con utilizzo di intelligenza artificiale per l’interpretazione ed il filtraggio dei dati. Il vantaggio competitivo proviene dal fatto che grazie all’utilizzo di software ed agoritmi dedicati è possibile utilizzare sensoristica di basso costo ottenendo dati di sufficiente precisione per i vari scopi senza richiedere la collaorazione attiva degli utilizzatori

Team

Dati della startup Hassisto

Costituzione Impresa : 21/09/2018
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 29/03/2019
Denominazione:
HASSISTO S.R.L. *** START-UP COSTITUITA A NORMA DELL'ART. 4 COMMA 10 BIS DEL DECRETO LEGGE 24 GENNAIO N. 3 ***
Comune: MUGNANO DI NAPOLI
Provincia: Napoli
Regione: Campania
Codice Fiscale: 09006331210
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Hassisto

Modello di Business

Il mercato di Hassisto è costituito principalmente da operatori del settore socio sanitario e aziende che gestiscono pazienti fragili ed anziani (B2B). Nell’utimo anno una commessa è pervenuta anche dal settore della gestione del verde pubblico con una richiesta di assistenza alla ricerca per la realizzazione di un sistema di monitoraggio dei parametri di salute degli alberi costituenti il verde pubblico di grandi agglomerati urbani. Questa commessa è un’ulteriore conferma delle capacità di ricerca e innovazione dell’azienda.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa La forte innovazione del progetto sta nella capacità di realizzare sistemi che non necessitano alcuna interazione con l’utente finale e che hanno necessità di manutenzione praticamente pari allo zero. Questa caratteristica è ottenuta grazie all’innovativo utilizzo di algoritmi di intelligenza artificiale e di software basato sul paradigma del “Pervasive computing” che consente di raggiungere un livello di non invasività estremo, incrementando così il grado di tollerabilità del prodotto sui pazienti fragili e, piu’ in generale, sugli utilizzatori non avvezzi alle tecnologie informatiche.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.