L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Grisis

Startupeasy -

Concorrenza

I principali competitor sono società di ingegneria attive che offrono servizi e prodotti per la sicurezza infrastrutturale e dei sistemi strutturali, BMS, HMS.
Settore: Consulenza
Labels: infrastrutture, monitoraggio, piattaformatecnologicainnovativa
Interessi: Customers

Stadio della startup Grisis

Prodotto/Servizio

La piattaforma GRISIS si configura come un sistema modulare per il Risk Management di strutture ed infrastrutture, georeferenziato e multilayer. La piattaforma è in grado di interfacciarsi con sistemi di monitoraggio in campo (installabili o già installati), interrogare database disponibili o da realizzare, integrare studi di pericolosità pregressi e rispettivi aggiornamenti, gestire modelli digitali, organizzare dati di natura differente, associare una valutazione scientifica declinabile in algoritmi interpretativi, il tutto in un solo ambiente accessibile in cloud e strutturato ad hoc per l’utente finale. La piattaforma è customizzabile alle esigenze dei possibili fruitori e strutturata in moduli che consentono, in un ambiente digitale 3D in cui risultano federati il rilievo LIDAR ed il modello BIM, di gestire opportunatamente registrazioni provenienti da unità distribuite e di sintetizzarle in dashboard dedicate al supporto interpretativo ed alla visualizzazione delle risultanze.

Team

Dati della startup Grisis

Costituzione Impresa : 07/02/2023
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 07/02/2023
Denominazione:
GRISIS S.R.L.
Comune: NAPOLI
Provincia: Napoli
Regione: Campania
Codice Fiscale: 10220111214
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 71122
Settore: Consulenza

Grisis

Modello di Business

L’iniziativa imprenditoriale parte dal progetto di ricerca GRISIS, nell’ambito del quale è stata sviluppata una piattaforma di Risk Management di strutture ed infrastrutture che permette la interrogazione, il monitoraggio e la gestione di informazioni differenti e multidisciplinari, associando ad esse una valente e specialistica interpretazione delle informazioni acquisite. La società è una spin-off di STRESS scarl e di ETT spa, che offre servizi ad alto contenuto tecnologico nel settore delle costruzioni ed orientati alla gestione del rischio prevalentemente naturale.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Piattaforma di gestione che integra consulenze specialistiche in algoritmi interpretativi per la gestione del rischio di strutture ed infrastrutture, in ambienti georeferenziati e BIM-based.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.