L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Generazione Ai

Startupeasy -

Generazione AI nasce per fornire risposte nuove ai temi della digitalizzazione nell’era della dell’arrivo al mercato delle soluzioni basate sull’intelligenza artificiale.
Generazione AI propone un modello innovativo di approccio che interviene sull’intero stack del processo di trasformazione digitale: dalla formazione culturale a quella tecnica, dall’analisi e la progettazione delle soluzioni alla loro realizzazione e gestione.
Generazione AI si fonda sulla proprietà intellettuale di algoritmi di intelligenza artificiale e su una compagine sociale con competenze tecniche e gestionali di prim’ordine.

Concorrenza

Il mercato in cui si muove l’azienda è sicuramente un mercato sempre più affollato, ma l’offerta è molto concentrata sulla proposta di soluzioni o troppo leggere o troppo complesse: poco rispondenti ai bisogni della PMI italiana media. In questo scenario Generazione AI ha pensato ad un’azione differenziante basata su un approccio consapevole ed esperienziale, in grado di assicurare ai clienti un accesso alle tecnologie consapevole sia in fase di acquisizione che di integrazione ai propri processi di produzione.
Settore: IT
Labels: DigitalTransformation, IntelligenzaArtificiale, IOT
Canali di Vendita: Agents, Directly
Interessi: Business partners, Customers, Incubator / Coworking spaces, Partner university

Stadio della startup Generazione Ai

Prodotto/Servizio

L’impiego di metodologie avanzate per l’ottimizzazione dei processi di analisi e diffusione delle informazioni e delle procedure ha un impatto molto significativo in termini di risparmio delle risorse, di riduzione dei tempi e di miglioramento del risultato. Si intuisce, quindi, l’enorme potenzialità di un sistema in grado di fornire in tempo reale indicazioni chiare e validate in maniera immediata e intuitiva.

Team

Dati della startup Generazione Ai

Costituzione Impresa : 21/06/2023
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 21/06/2023
Denominazione:
GENERAZIONE AI S.R.L.
Comune: NAPOLI
Provincia: Napoli
Regione: Campania
Codice Fiscale: 10314191213
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Generazione Ai

Modello di Business

Il business model di Generazione AI si fonda sulla costruzione di una relazione solida con il cliente promuovendo percorsi di trasformazione culturale a supporto dei processi di trasformazione digitale e integrandoli con processi di carattere finanziario e con quelli legati alle performance in materia di ESG. Il processo di acquisizione dei clienti parte da processi di informazione e formazione, passa attraverso attività di analisi e progettazione e si completa con l’identificazione della soluzione, dei fornitori per la sua realizzazione e degli strumenti finanziari a supporto della sua fattibilità.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi Copyright Software n° 011635 ord. n° D010742- register to SIAE – Italy and UE licenziatario – Registrazione di programma per elaboratore (software) originario Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Il Software Inext-AI sfrutta la potenza di algoritmi di Intelligenza Artificiale ad apprendimento profondo (Deep Learning – DL) per ottimizzare i parametri di processo e individuare anomalie durante l’esecuzione delle attività basandosi sulla conoscenza estratta dai dati. Grazie alla conoscenza estratta dagli algoritmi è possibile monitorare e gestire la raccolta e l’analisi delle informazioni in funzione dell’evoluzione del contesto, attivando attività specifiche al comparire di anomalie di carattere produttivo o, alternativamente, di carattere comunicativo relazionale.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.