L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Food Lab

Startupeasy -

L’attività consiste nella creazione di una “dark kitchen” (“cucina nascosta”) ovvero di una cucina indipendente che opera principalmente per la consegna a domicilio e il servizio d’asporto senza un’area di ristorazione tradizionale o un’esperienza di ristorante fisico per i clienti. Verrà creata ed utilizzata una piattaforma tecnologica innovativa al fine di gestire le prenotazioni (B2C e B2B) e sistemi di monitoraggio per tenere traccia degli ordini, dei tempi di consegna e dei feedback dei clienti al fine di migliorare il servizio e soprattutto anticipare le esigenze del mercato

Settore: Hospitality
Labels: darkkitchen

Stadio della startup Food Lab

Prodotto/Servizio

L’attività consiste nella creazione di una “dark kitchen” (“cucina nascosta”) ovvero di una cucina indipendente che opera principalmente per la consegna a domicilio e il servizio d’asporto senza un’area di ristorazione tradizionale o un’esperienza di ristorante fisico per i clienti. Verrà creata ed utilizzata una piattaforma tecnologica innovativa al fine di gestire le prenotazioni (B2C e B2B) e sistemi di monitoraggio per tenere traccia degli ordini, dei tempi di consegna e dei feedback dei clienti al fine di migliorare il servizio e soprattutto anticipare le esigenze del mercato

Team

Dati della startup Food Lab

Costituzione Impresa : 07/04/2023
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 31/10/2023
Denominazione:
FOOD LAB S.R.L.
Comune: VERONA
Provincia: Verona
Regione: Veneto
Codice Fiscale: 04969170234
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 56102
Settore: Hospitality

Food Lab

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
Esclusiva

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.