L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Flico

Startupeasy -

FLICO è un’APP che punta a migliorare la fruibilità e l’esperienza dei luoghi di interesse storico, artistico e naturalistico, attraverso racconti realizzati con un
linguaggio friendly e targettizzato a seconda della persona che lo ascolta. Attraverso la narrazione vogliamo trasferire in modo semplice ed efficace il valore di una città, una piazza, un museo, un monumento e tutto ciò che può essere raccontato di ogni singolo bene culturale, consentendo alle persone di portare a casa molto di più di quanto, semplicemente, guardano. Quante volte ci troviamo di fronte a un’opera di cui conosciamo poco o nulla e vorremmo avere un amico o familiare Cicerone al nostro fianco? Quando partecipavamo a viaggi di gruppo organizzati, oggi ormai lontani, spesso, ci rivolgevamo a una guida turistica; altre volte, soltanto quando entriamo all’interno di un museo, ci vengono fornite audioguide che spesso utilizzano un linguaggio troppo pesante e spersonalizzato, oggi ormai obsolete. Il team della startup Flico sta sviluppando podcast e audioguide per i Comuni che vi aderiscono, ma la prossima sfida è implementare l’App in formato Social dove, le guide di tutta Italia, potranno caricare podcast e racconti di ogni angolo del nostro Paese. Anche sullo stesso luogo potranno realizzarsi più tipologie di podcast, purché rispondano a Standard di qualità, armonia della voce e impatto sull’ascoltatore. Attraverso un sistema di profilazione, o semplicemente di filtro, un podcast potrà essere consigliato a diverse tipologie di ascoltatore. Che sia bambino, esperto o turista medio. Altre implementazione di Flico riguarderanno:
-personalizzazione del percorso turistico all’interno di una città o tra più città;
-acquistare il ticket del museo direttamente dall’App.

Concorrenza

Da un’analisi di settore, abbiamo studiato le principali piattaforme di audioguide e podcasting del mondo turistico. Quella più performante è “IZI TRAVEL”, un grande contenitore all’interno del quale chiunque può caricare contenuti. I suoi punti di debolezza sono legati al fatto che manca un principio di standardizzazione. Risulta estremamente confusionaria e dispersiva. Abbiamo trovato molti audio fatti da scolaresche, alcuni estremamente improvvisati o con rumori di sottofondo. Altra App che nel 2020 ha avviato una campagna di crowdfunding su Mamacrowd, è “LOQUIS”. Si tratta di una piattaforma di podcasting, i cui contenuti più interessanti, sono incentrati in Città e luoghi ad alto flusso turistico. Per la parte restante, utilizza i testi di wikipedia e, tramite un sintetizzatore vocale, li trasforma in podcast. è un punto di forza perchè copre più velocemente il territorio nazionale, ma allo stesso tempo è per noi un punto riduttivo, in quanto sminuisce il valore del podcasting, rendendolo asettico e meccanico, oltre che noioso.
Settore: IT
Labels: CulturalHeritage, Educational, mobility
Canali di Vendita: Agents, Directly
Interessi: Business partners, Lender / Investor, Partner university

Stadio della startup Flico

Prodotto/Servizio

Flico è un servizio di podcasting, ad oggi venduto ai Comuni italiani e distribuito tramite un’App che punta a raccontare caratteristiche e curiosità del patrimonio turistico e culturale del nostro Paese, anche e soprattutto dei luoghi, fino ad oggi, meno battuti. Che sia un monumento, una chiesa o un piatto tipico, Flico vuole diventare un punto di riferimento per il visitatore. Come lo fa? Attraverso podcast multilingua geolocalizzati, con un linguaggio friendly, breve e stimolante. La startup Flico, nel 2020, ha avviato il suo percorso di vendita, puntando ai Comuni con meno di 20.000 abitanti (B2G), fornendo loro le targhe da apporre in prossimità dei beni di interesse. In meno di un anno di lavoro, interagendo con le pubbliche amministrazioni, abbiamo recepito le loro esigenze e ci siamo resi conto che pochissimi di essi utilizzano strumenti digitali per la fruizione dei beni monumentali, mentre, soltanto quelli con più elevati flussi turistici, in alcuni periodi dell’anno, possiedono guide turistiche in loco o sistemi di audio-guide con QR code.

Team

Dati della startup Flico

Costituzione Impresa : 11/07/2019
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 16/03/2021
Denominazione:
FLICO S.R.L.
Comune: POTENZA
Provincia: Potenza
Regione: Basilicata
Codice Fiscale: 02052080765
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Flico

Modello di Business

Come già detto, Flico fornisce ai Comuni italiani un servizio completo che consente di realizzare podcast per la valorizzazione dei siti turistici e culturali. Questo ha consentito al business di diventare velocemente scalabile e alla startup di autosostenersi. I servizi destinati al B2G verranno ampliati, con l’aggiunta di realtà aumentata e strumenti di pagamento online per l’accesso ai musei. Lo sviluppo ulteriore consentirà di diversificare e allargare a macchia d’olio la diffusione di Flico. Lo faremo attraverso le tante guide turistiche che abbiamo in Italia, dando loro la possibilità di caricare podcast, video, contenuti originali che verranno preventivamente verificati dal team Flico, per rispettare standard di qualità e venduti ai turisti. Flico tratterrà una piccola commissione.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Il fenomeno del turismo lento, sempre più diffuso come filosofia di viaggio, soprattutto tra i millennials, conduce a voler riscoprire un luogo, non più visto come attrattore di massa, ma come strumento esperienziale che arricchisce la nostra vita. La cucina tipica, gli usi e costumi, le leggende e la storia, sono tutti elementi che si ripropongono come spunti di curiosità, che generano un allenamento costante nella mente dell’individuo, lo arricchiscono e lo fanno crescere al punto di sentirsi sempre più appagato e libero. Il web e la frenesia quotidiana, oltre che i social, hanno contribuito a questo cambio di paradigma, consentendoci di acquisire sempre più informazioni in maniera immediata e diretta nel mondo, per quanto, spesso, confusionaria e frammentata. I viaggi avventura, i percorsi, i cammini, con relative diversità dei luoghi, stanno finalmente tornando al centro dell’esperienza turistica, con la voglia semplicemente di viaggiare. A ciò ha contribuito anche l’aumento vertiginoso della ricettività extralberghiera di b&amp b, agriturismi, case vacanze che, a loro modo, hanno diversificato il modo di fare turismo, insieme alle grandi OTA come Airbnb. È proprio in quest’ottica che vorremmo inserire Flico, sviluppando un patrimonio digitale che consenta di riscoprire, al meglio, i luoghi.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.