L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Economics Living Lab

>
>
>
Economics Living Lab
ECONOMICS LIVING LAB COOPERATIVA SOCIALE - Startupeasy

Economics Living Lab (ELL) nasce nel dicembre 2015 con l’obiettivo di dare una risposta ad una serie di esigenze, in primo luogo dell’ambiente di riferimento dell’Università di Verona, quindi del territorio veronese, caratterizzando la propria vision con il convincimento che un approccio locale allo sviluppo socio economico di un territorio sia un valore aggiunto per mettere in moto e in sinergia le migliori energie del territorio stesso.
Si occupa di costruzione di matrici di contabilità sociale, di valutazioni di impatto, di applicare il fattore famiglia presso le amministrazioni comunali.

Settore: Ricerca
Labels: economics, fattorefamiglia, sam
Canali di Vendita: Directly

Dati della startup Economics Living Lab

Costituzione Impresa : 13/01/2016
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 01/12/2021
Denominazione:
ECONOMICS LIVING LAB COOPERATIVA SOCIALE
Comune: ZEVIO
Provincia: Verona
Regione: Veneto
Codice Fiscale: 04381390238
Forma Giuridica : SOCIETA' COOPERATIVA
Codice Ateco : 722
Settore: Ricerca

Economics Living Lab

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.