L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Cowtech

Startupeasy -

CowTech è una società specializzata nello sviluppo e nell’implementazione di soluzioni tecnologiche innovative per il settore agricolo. Utilizziamo avanzati sensori, algoritmi di intelligenza artificiale e software personalizzati per monitorare costantemente la salute e il comportamento degli animali negli allevamenti, ottimizzando la produttività e garantendo il loro benessere. Ci differenziamo per il nostro impegno nella ricerca continua e nell’adattamento delle nostre tecnologie per affrontare le sfide emergenti nel settore agricolo, mantenendo così un vantaggio competitivo sul mercato.

Concorrenza

I nostri concorrenti offrono soluzioni simili e mirano alla stessa base clienti, competendo su fattori come le caratteristiche del prodotto, i prezzi e il servizio clienti. Ci distinguiamo fornendo tecnologia all’avanguardia su misura per le esigenze specifiche dei nostri clienti, accompagnata da un supporto clienti senza pari. Il nostro focus sull’innovazione e sull’assistenza proattiva garantisce un valore senza pari per i nostri clienti.
Settore: IT
Labels: AGRITECH, Allevamento4punto0, IOT
Canali di Vendita: Agents, Directly, E-commerce, Large-scale retail channel
Interessi: Business partners, Customers, Incubator / Coworking spaces, Lender / Investor, Partner university, Technical support figures

Stadio della startup Cowtech

Prodotto/Servizio

La soluzione rappresenta un’applicazione innovativa dell’intelligenza artificiale nel settore agricolo, mirata a ottimizzare il processo di rilevamento dei calori e dello stato di salute nelle mucche. L’utilizzo di algoritmi di intelligenza artificiale consente di analizzare i dati raccolti dai sensori in modo efficiente e accurato., consentendo agli allevatori di identificare con precisione sia i calori che eventuali stati critici di salute, come il livello di ruminazione, eventuali zoppie o malattie in generaleQuanto detto contribuisce all’ottimizzazione delle risorse e al miglioramento complessivo delle pratiche di allevamento allo scopo di tutelare il benessere dell’intero ecosistema allevamento- uomo- prodotto alimentare. I dati e i risultati del modello di intelligenza artificiale hanno confermato anche l’impatto sulla sostenibilità di tale soluzione. La possibilità di ottimizzare le risorse (sia in termini di personale che in termini di ottimizzazione) è il driver principale per una riduzione della CO2eq emessa e delle risorse (idriche ed energetiche) per singolo capo di bestiame grazie ad una miglior precisione nei processi decisionali dell’allevamento. Non ultima, la tecnologia open adottata permette la scalabilità e condivisione di tali indicatori chiave con organizzazioni o, attori principali nella filiera alimentare come: ASL, veterinari, nutrizionisti. La piattaforma in sviluppo è stata concepita per poter interagire con i fruitori tramite diverse modalità: Interfaccia grafica standard, assistenti virtuali tramite messaggistica convenzionale e assistenti virtuali in grado di comunicare verbalmente con l’allevatore per fornire informazioni e ricevere input da inserire nei database Cowtech

Team

Dati della startup Cowtech

Costituzione Impresa : 21/06/2023
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 21/06/2023
Denominazione:
COWTECH SRL
Comune: NAPOLI
Provincia: Napoli
Regione: Campania
Codice Fiscale: 10308381218
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Cowtech

Modello di Business

Il modello di business di CowTech si basa sulla vendita di sensori e software personalizzati per l’agricoltura, con una strategia di pricing che include sia vendite dirette che abbonamenti per l’utilizzo continuativo dei servizi offerti. I profitti derivano principalmente dalla vendita di hardware e software, oltre che dai servizi di consulenza e assistenza tecnica. Inoltre, CowTech può generare entrate attraverso partnership strategiche con aziende del settore agricolo e vendita di dati raccolti agli utenti o ad altre aziende interessate. L’obiettivo è garantire una fonte stabile di reddito attraverso la diversificazione delle entrate e l’espansione del portafoglio di prodotti e servizi offerti.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa La nostra impresa si distingue per la continua ricerca e implementazione di soluzioni tecnologiche innovative nel settore dell’allevamento. Utilizziamo sensori avanzati, algoritmi di intelligenza artificiale e software personalizzati per monitorare costantemente la salute e il comportamento degli animali, ottimizzando la produttività e garantendo il loro benessere. Inoltre, ci impegniamo costantemente nell’evoluzione e nell’adattamento delle nostre tecnologie per affrontare le sfide emergenti nel settore agricolo, mantenendo così un vantaggio competitivo sul mercato.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
Forte

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
Forte

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.