L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Compagnia Sviluppo Infrastrutture

>
>
>
Compagnia Sviluppo Infrastrutture
Startupeasy -

La Compagnia Sviluppo Infrastrutture Srl (COSì) è una società fondata con l’obiettivo di sviluppare, costruire e gestire Impianti Fotovoltaici Utility Scale e Investment Grade in Italia. Con una forte attenzione all’innovazione e alla sostenibilità, COSì promuove progetti fotovoltaici che si distinguono per la tipologia di intervento, l’inclusione degli stakeholder e la struttura finanziaria delle operazioni. La società ha stretto accordi con selezionati Sviluppatori di Impianti Fotovoltaici per consentire loro di capitalizzare il valore delle autorizzazioni ottenute, gestendo il processo di finanza e costruzione degli impianti in modo efficiente e professionale.

Settore: Consulenza
Labels: FOTOVOLTAICO, infrastrutture, Sviluppo

Stadio della startup Compagnia Sviluppo Infrastrutture

Prodotto/Servizio

COSì si concentra su aree con potenzialità elevate per l’installazione di impianti fotovoltaici, cercando di massimizzare la qualità degli interventi e coniugando la velocità autorizzativa dei progetti. COSì si distingue per la sua capacità di creare progetti fotovoltaici innovativi, sostenibili ed efficienti, contribuendo a promuovere lo sviluppo dell’energia solare in Italia e a creare valore per tutti gli attori coinvolti nei progetti.

Team

Dati della startup Compagnia Sviluppo Infrastrutture

Costituzione Impresa : 02/11/2023
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 16/04/2024
Denominazione:
COMPAGNIA SVILUPPO INFRASTRUTTURE S.R.L.
Comune: MONCALIERI
Provincia: Torino
Regione: Piemonte
Codice Fiscale: 12957810018
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 749032
Settore: Consulenza

Compagnia Sviluppo Infrastrutture

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.