L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Clinica Del Suolo

>
>
>
Clinica Del Suolo
Startupeasy -

Clinica del Suolo è una struttura dedicata alla risorsa Suolo. Nel centro è previsto l’allestimento di impianti di bonifica di suoli contaminati basati su tecnologie innovative e circolari di biorisanamento e l’allestimento di un’area di ricerca e innovazione in cui sarà possibile svolgere sperimentazioni in mesocosmo, per lo sviluppo di nuove tecnologie di risanamento e per la preservazione di una risorsa fondamentale, sempre più minacciata.

Concorrenza

Clinica del Suolo si pone come alternativa ecologica e sostenibile allo smaltimento in discarica. Gli impianti di smaltimento rappresentano attualmente il principale concorrente di Clinica del Suolo. Nel prossimo futuro, con l’entrata in vigore delle normative comunitarie che impediranno lo smaltimento in discarica di rifiuti recuperabili, tra cui i suoli contaminati, lo scenario cambierà notevolmente a favore degli impianti di recupero, come Clinica del Suolo.
Settore: Consulenza
Labels: bonificambientale, Bonifiche, TrattamentoRifiuti
Canali di Vendita: Agents, Directly, E-commerce
Interessi: Business partners, Customers, Lender / Investor, Partner university

Stadio della startup Clinica Del Suolo

Prodotto/Servizio

La problematica dei suoli inquinati è molto diffusa ed interessa in particolare le aree industrializzate e sempre più spesso anche le aree agricole. I terreni inquinati conferiti nel centro vengono sottoposti ad attività di trattamento con tecnologie sostenibili, che sono in grado di eliminare gli inquinanti e contemporaneamente di preservare le capacità vitali del suolo. Il suolo potrà essere così riutilizzato con un grande vantaggio ecologico, rispetto allo scenario attuale, in cui i terreni inquinati sono nella maggior parte dei casi smaltiti in una discarica e perduti per sempre e vantaggi economici, perché meno costoso dello smaltimento.

Team

Dati della startup Clinica Del Suolo

Costituzione Impresa : 05/08/2022
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 14/12/2023
Denominazione:
CLINICA DEL SUOLO S.R.L.
Comune: PIANEZZA
Provincia: Torino
Regione: Piemonte
Codice Fiscale: 12737960018
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 749031
Settore: Consulenza

Clinica Del Suolo

Modello di Business

B2G (Business-to-Government) – Target: Regioni, Comuni, Enti Statali, Agenzie Pubbliche • Offrire soluzioni su misura per la bonifica ambientale in collaborazione con le istituzioni governative, offrendo tecnologie innovative e servizi di consulenza per il recupero di terreni e acque inquinati. • Approccio: Creare partnership strategiche con enti pubblici, offrendo servizi di consulenza per valutare situazioni di contaminazione e implementare soluzioni su scala governativa. Coinvolgere le istituzioni in progetti pilota per dimostrare l’efficacia delle tecnologie innovative di bonifica. • Value Proposition: Riduzione dei costi di bonifica, miglioramento della sostenibilità ambientale e fornire soluzioni efficaci e personalizzate per affrontare le problematiche ambientali locali. B2B (Business-to-Business) – Target: Aziende private di bonifica ambientale e di progettazione. • Fornire tecnologie avanzate di bonifica e consulenza specializzata per aziende private del settore, permettendo loro di migliorare l’efficienza e l’efficacia delle loro operazioni di bonifica. • Approccio: Offrire partnership tecnologiche e supporto nella commercializzazione dei servizi di bonifica. Presentare soluzioni innovative, collaborando con altre aziende del settore per implementare tecnologie di biorisanamento in vari contesti ambientali. • Value Proposition: Incremento della competitività attraverso l’accesso a tecnologie innovative, riduzione dei costi operativi e miglioramento delle capacità di bonifica. B2C (Business-to-Consumer) – Target: Privati con ambienti da bonificare • Offrire servizi di consulenza e soluzioni di bonifica personalizzate per privati con ambienti inquinati, garantendo un approccio sostenibile e innovativo. • Approccio: Creare pacchetti di servizi adatti alle esigenze individuali, fornendo consulenza su come affrontare inquinamenti domestici o locali. Potenziare la consapevolezza ambientale attraverso campagne informative. • Value Proposition: Recupero di ambienti inquinati in modo sicuro ed efficace, garantendo un ambiente più sano e sostenibile per i privati. Offrire soluzioni personalizzate che rispettino le esigenze specifiche dell’ambiente domestico o locale.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Biosearch Ambiente srl, promotrice e socia della Sturt-up, da oltre venti anni opera in ambito biotecnologico-ambientale, definendo ed applicando sistemi innovativi di risanamento, capaci di eliminare i più diffusi inquinanti ambientali da suoli ed acque sotterranee contaminati. Le tecnologie di bioremediation sono applicate prevalentemente in situ, ma spesso le condizioni operative e logistiche non consentono un scenario di questo tipo ed impongono la rimozione dei terreni inquinati, che per la quasi totalità vengono trasportati e smaltiti in discarica una risorsa fondamentale, il suolo, formatasi in migliaia di anni, buttata come un rifiuto. La creazione di un centro dedicato al trattamento e riutilizzo di suoli inquinati rappresenta la grande innovazione del progetto Clinica del Suolo, in cui tecnologie all’avanguardia di bonifica e ricerca applicata, promuoveranno un ciclo virtuoso di attività volte alla preservazione del suolo. Clinica del Suolo è un progetto circolare che punta a diventare un riferimento territoriale, anche per le amministrazioni pubbliche, per trattare problematiche inerenti la gestione dei suoli inquinati che ne consenta il recupero e per lasciare un ambiente più pulito e più salubre a chi verrà dopo di noi. Clinica del Suolo inoltre punta inoltre a diventare riferimento per centri di ricerca pubblici e privati, per lo sviluppo di attività di R&amp D e progetti inerenti il Suolo, allestendo uno specifico spazio in cui sarà possibile eseguire sperimentazioni in mesocosmo di tecnologie di bonifica di suoli inquinati.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.