L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Cardamnai

Startupeasy -

Fondata nel 2024 da un team di esperti in AI e automotive, con una delle più grandi carrozzerie d’Italia come socio fondatore, CarDamnAI ha sviluppato un innovativo sistema di intelligenza artificiale per la stima dei danni auto. Il nostro prototipo, già testato con successo in diverse officine, ha ricevuto feedback positivi per la sua accuratezza e la sua facilità d’uso.

La nostra mission è rivoluzionare il settore della riparazione auto, offrendo alle carrozzerie e alle compagnie assicurative uno strumento efficiente e affidabile per la valutazione dei danni. CarDamnAI utilizza algoritmi di machine learning avanzati per analizzare immagini e dati del veicolo, fornendo una stima precisa del costo di riparazione in pochi secondi.

Grazie alla collaborazione con Giannini S.r.l, abbiamo accesso a una vastissima quantità di dati e competenze specifiche del settore. Questo ci permette di sviluppare un sistema AI in continua evoluzione e un prodotto che soddisfi e sia in grado di adattarsi alle esigenze specifiche del mercato italiano.

Guardando al futuro, CarDamnAI ha l’obiettivo di espandere la sua offerta con funzionalità avanzate, come il riconoscimento automatico dei danni e la gestione delle pratiche ad esso collegate. Inoltre, intendiamo entrare in nuovi mercati internazionali entro i prossimi tre anni, portando la nostra tecnologia innovativa ad aziende e clienti di tutto il mondo.

Concorrenza

Grado di competitività del settore Il settore italiano/europeo al momento non offre soluzioni complete e a più segmenti di mercato come la nostra. Analisi delle cinque forze di Porter: Minaccia di nuovi entranti: Bassa: Alti costi di ingresso, barriere normative, brand awareness consolidata dei competitor esistenti Potere contrattuale dei fornitori: Bassa: Possibilità di diversificare i fornitori o internalizzare alcune produzioni. Potere contrattuale dei clienti: Media: Capacità di fidelizzare i clienti attraverso un’offerta di valore distintiva. Minaccia di prodotti sostitutivi: Bassa: Elevata differenziazione del nostro prodotto rispetto ai competitor. Intensità della concorrenza: Media: Posizionamento distintivo del nostro prodotto nel mercato.
Settore: IT
Labels: AI, Automotive, Technology
Canali di Vendita: Agents, Directly, E-commerce

Stadio della startup Cardamnai

Prodotto/Servizio

Il settore presenta un grado di competitività basso. La nostra azienda si trova in una posizione di vantaggio competitivo grazie all’offerta di una soluzione completa e a più segmenti di mercato, non presente al momento sul mercato italiano/europeo. Tuttavia, è fondamentale monitorare costantemente l’evoluzione del settore e le strategie dei competitor per mantenere il vantaggio competitivo. Fattori chiave per il successo: – Innovazione continua del prodotto e del servizio. – Rafforzamento del brand e della brand awareness. – Espansione in nuovi segmenti di mercato. – Fidelizzazione dei clienti. – Monitoraggio costante del mercato e della concorrenza. I prodotti della concorrenza non soddisfano pienamente le esigenze del mercato perché: – Sono troppo focalizzati su un’area specifica e limitata, come la fase predittiva. – Forniscono un servizio integrabile ma non integrato – Non forniscono applicazioni lato utente

Team

Dati della startup Cardamnai

Costituzione Impresa : 02/05/2024
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 02/05/2024
Denominazione:
CARDAMNAI S.R.L.
Comune: TORINO
Provincia: Torino
Regione: Piemonte
Codice Fiscale: 13063420015
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Cardamnai

Modello di Business

CarDamnAI offre un modello di business basato su abbonamenti e fee, che consente alle carrozzerie e il cliente finale della carrozzeria di accedere al sistema AI in modo flessibile e conveniente. Il modello di business basato su abbonamenti e fee consente a CarDamnAI di generare flussi di entrate ricorrenti e prevedibili. I costi variabili sono principalmente legati all’infrastruttura cloud e al supporto tecnico, mentre i costi fissi sono quelli relativi al personale, allo sviluppo del software e al marketing. Grazie all’elevata scalabilità del sistema AI, CarDamnAI può aumentare il numero di clienti senza dover aumentare significativamente i costi variabili. Questo si traduce in un aumento della marginalità con l’aumentare del numero di clienti. Inoltre, le fee aggiuntive per l’integrazione e il supporto tecnico generano ulteriori flussi di entrate che contribuiscono a migliorare la marginalità complessiva. Vantaggi del modello di business basato su abbonamenti e fee: – Flussi di entrate ricorrenti e prevedibili – Alta scalabilità – Miglioramento della marginalità con l’aumentare del numero di clienti – Flessibilità per i clienti – Prezzo accessibile per le piccole e medie imprese CarDamnAI è convinto che il suo modello di business basato su abbonamenti e fee sia la chiave per il successo a lungo termine. Questo modello consente all’azienda di offrire un prodotto innovativo e conveniente a un ampio numero di clienti, generando al contempo flussi di entrate stabili e profittevoli.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.