L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Cantieri Sangiorgio

>
>
>
Cantieri Sangiorgio
Startupeasy -

Concorrenza

Aziende consolidate con una lunga storia nel settore competono con startup più agili e orientate all’innovazione. Mentre alcune si distinguono per la tradizione e la reputazione, altre puntano sull’adozione di tecnologie avanzate e materiali sostenibili per attrarre una clientela moderna e attenta all’ambiente. La competizione si estende anche al livello della personalizzazione delle imbarcazioni, con la presenza online e le strategie di marketing esperienziale che diventano elementi chiave per differenziarsi e catturare l’attenzione del mercato. In questo contesto, la sfida per ogni cantiere navale è trovare il giusto equilibrio tra tradizione e innovazione per soddisfare le esigenze mutevoli e diverse dei clienti.
Settore: Automotive
Labels: Automazione, IMBARCAZIONI
Interessi: Customers, Lender / Investor

Stadio della startup Cantieri Sangiorgio

Prodotto/Servizio

Prototipo di imbarcazione in versione tender esposto al Cannes Yacht Festival edizione 2022

Team

Dati della startup Cantieri Sangiorgio

Costituzione Impresa : 02/12/2021
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 02/12/2021
Denominazione:
CANTIERI SANGIORGIO S.R.L.
Comune: TORRE DEL GRECO
Provincia: Napoli
Regione: Campania
Codice Fiscale: 09914671210
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 3012
Settore: Automotive

Cantieri Sangiorgio

Modello di Business

Un cantiere nautico innovativo concentrato sulla costruzione di imbarcazioni personalizzate con tecnologie e sistemi di bordo compresi gli accessori e la ferramenta di nautica ad alto contenuto tecnologico. La presenza online per personalizzare le imbarcazioni, insieme a strategie di marketing esperienziale, differenzia il cantiere.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
100K-250K euro
6

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.