L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Bmind

Startupeasy -

Bmind offre servizi di psicoterapia online e vuole portare nuove soluzioni sul mercato attuale grazie all’Intelligenza Artificiale e alla Gamification.

Concorrenza

– UnoBravo: in Italia e Spagna, è il competitor con maggiori quote di mercato; – Serenis, opera solo in Italia; – TherapySide (ex-TherapyChat), opera in Spagna, UK e Italia; – SelfSpace, UK; – BetterHelp (US), il leader mondiale. Bmind si distingue per la strategia di fidelizzazione e qualità delle terapie. Grazie agli accordi con le Università di Roma e Torino, svilupperà un modello AI unico sul mercato.
Settore: IT
Labels: psicologia, psicologiaonline
Canali di Vendita: E-commerce
Interessi: Lender / Investor

Stadio della startup Bmind

Prodotto/Servizio

Bmind si distingue per la strategia di fidelizzazione e qualità delle terapie. Grazie agli accordi con le Università di Roma e Torino, svilupperà un modello AI unico sul mercato. I tre servizi innovativi sono: – Questionario basato su Intelligenza Artificiale per abbinare meglio paziente e psicologo, migliorando l’Alleanza terapeutica. – Strumenti di Gamification personalizzabili per mantenere il paziente coinvolto e prevenire l’abbandono dalle sedute. – Un servizio di ascolto basato su Intelligenza Artificiale che fornisce supporto immediato al paziente in momenti di stress e che riporta al terapeuta, permettendo interventi più mirati e tempestivi.

Team

Dati della startup Bmind

Costituzione Impresa : 30/01/2023
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 09/08/2023
Denominazione:
BMIND SRL
Comune: TORINO
Provincia: Torino
Regione: Piemonte
Codice Fiscale: 12816920016
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6202
Settore: IT

Bmind

Modello di Business

Bmind si rivolge al mercato B2C, principalmente a una clientela giovane, e B2B ad aziende che si prendono cura del bilancio sociale e che sono interessate al benessere psicologico dei loro dipendenti. Bmind utilizza canali social come Meta Ads e Google Ads. Seduta singola 45€, pacchetto mensile 160€.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa L’innovatività consiste nell’introduzione, per la prima volta nei servizi di psicoterapia online, di strumenti di Intelligenza Artificiale e Gamification. Tali strumenti saranno in grado di misurare e migliorare l’Alleanza terapeutica tra paziente e psicologo e di aumentare il tasso motivazionale da parte del paziente all’interno del percorso di psicoterapia online.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.