Ogni anno in Italia stampiamo 2.3 miliardi di scontrini composti per lo più da carta termica non riciclabile.
Per realizzare questa carta disboschiamo un’area grande quanto New York City (190 milioni di alberi) e trattiamo la carta con 140 milioni di litri di acqua.
BILLD è una startup clean tech che ha due obiettivi principali:
1. Digitalizzare gli scontrini con tecnologia in-cloud;
2. Acquisire i Big Data del mercato offline.
La dematerializzazione degli scontrini avviene attraverso un dispositivo innovativo e compatibile con i principali registratori di cassa presenti sul mercato. Tale componente hardware è integrata con due APP mobile.
La prima APP è dedicata al mercato B2B (Esercente e/o Commerciante) con le seguenti funzionalità:
1. Relazione dei dati di vendita;
2. Rappresentazione dei dati after-sale con grafici intuitivi ed interattivi;
3. Analisi delle preferenze dei consumatori;
4. Report degli acquisti.
La seconda APP è dedicata al mercato B2C (Consumatore Finale) con le seguenti funzionalità:
1. Acquisizione di nuovi scontrini;
2. Archivio degli scontrini classificati per categoria, localizzazione, periodo etc.;
3. Condivisione rapida degli scontrini tra contatti;
4. Riepilogo delle uscite mensili e delle principali categorie di acquisto.
Tuttavia, il take-away del progetto sono i Big Data. L’obiettivo a lungo termine è infatti quello di creare il primo Data Lake per i Big Data del mercato offline (attualmente, il 93% di questi dati è sconosciuto). Ciò posizionerebbe BILLD come uno dei primi Data Broker per questa tipologia di dati utili alla profilazione degli utenti anche per conto terzi.
Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile
Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile
Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile
Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile
I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente
Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile
I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente
Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile
I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente
Il modo migliore per cercare risorse per la tua startup o la tua PMI.
Quicklinks
Il contenuto visualizzato nell’elenco di aziende è costituito da informazioni provenienti da terzi, fra l’altro, da fonti accessibili al pubblico, o dai clienti che hanno una pagina di presentazione nel nostro elenco. Piquattro non può essere ritenuta responsabile per l’accuratezza, la correttezza, l’utilità o l’affidabilità dei dati. I nomi dei marchi, loghi, immagini e testi sono la proprietà di queste terze parti e dei loro relativi proprietari. Se avete domande o suggerimenti per quanto riguarda questo argomento, siete invitati a contattare la nostra squadra di assistenza clienti.
WHATSAPP