L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Axis Strutture

Startupeasy -

Servizi innovativi ad alto valore tecnologico per esigenze abitative di prima emergenza; edilizia sostenibile; strutture modulari componibili smontabili in ogni componente, resistenti, salubri, confortevoli, convenienti; allestimenti museali e dispositivi per la protezione passiva di oggetti di valore.

Concorrenza

Alla data non esistono competitors diretti, essendo il sistema nuovo e innovativo. Non destano preoccupazioni Le barriere all’entrata non: infatti, la mancanza di fidelizzazione della clientela per l’assenza di brand awareness e brand loyalty non appare una grande minaccia per la competitività della impresa. Inoltre, gioverà all’avvio dell’attività tanto l’esiguo capitale iniziale, quanto l’assenza di know-how specialistico. Parimenti si potrebbe affermare per il grado di rivalità tra concorrenti, considerate l’implementazione delle strategie di differenziazione del prodotto, mentre l’intensità della concorrenza è di contro medio-alto, laddove le imprese hanno deciso di competere al ribasso dei prezzi offrendo prodotti di scarsa, talvolta di scarsissima qualità e durata nel tempo: incuranti dell’evidenza che sarà il pianeta e/o la collettività a pagarne ben più che la differenza!
Settore: Ricerca
Labels: trasferimentotecnologico

Stadio della startup Axis Strutture

Prodotto/Servizio

Studiamo come assemblare elementi in modo che ogni componente possa essere montato/smontato con la stessa rapidità di una tenda presentiamo una strategia di Design for Adaptability. L’idea deriva dalla volontà di valorizzare brevetti di invenzione per la costruzione di edilizia leggera: monolocali e plurilocali confortevoli, stabili salubri ed eco-sostenibili fornire una risposta pragmatica alle esigenze come i necessari collegamenti verticali flessibilmente adattabili sul luogo. In questa logica si allestiscono spazi espositivi anche per oggetti di valore. Allo scopo è stato brevettato un sistema innovativo per la protezione passiva di oggetti di valore.

Team

Dati della startup Axis Strutture

Costituzione Impresa : 21/12/2020
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 21/12/2020
Denominazione:
AXIS STRUTTURE S.R.L., IN LIQUIDAZIONE
Comune: AVELLINO
Provincia: Avellino
Regione: Campania
Codice Fiscale: 03073560645
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 721909
Settore: Ricerca

Axis Strutture

Modello di Business

Focalizzati sulle tipologie di clienti B2C/B2B, la tecnologia brevettata permetterà la iniziale vendita di ‘kit fai da te” completi d’istruzione, per la costruzione di volumi mini e medi. In funzione della superficie (8-20 m2) e della destinazione d’uso, ovvero del carico da sopportare e dei materiali di completamento selezionati, saranno forniti giunti a morsa di tipo leggero (Light) e di tipo pesante (Heavy), proposti in formula “fai da te” o “chiavi in mano”. Per incentivare le Newco produttiva con investitori che abbiano già manifestato interesse nel settore, si prevede di brevettare (con la stessa logica e quindi con i medesimi costi-benefici) giunti a croce, giunti lineari e giunti vani-finestre. La composizione dei nuovi moduli abitativi permetteranno, con o senza infrastrutture urbane, la composizione di case Major (>di 100m2). R&S ottimizzeranno il sistema a morsa migliorando le caratteristiche del delle parti in metallo con applicazione di coating), provvedendo a sviluppare cicli virtuosi e intelligenti per alloggi di emergenza. La protezione civile è il nostro cliente ideale. Per conquistarne l’interesse occorre diffondere la cultura delle connessioni a morsa. Noti rivenditori-grossisti tipo Leroy Merlin e Brico, commercializzano inizialmente “scatole di montaggio” date in licenza d’uso comprendenti tutti gli elementi standardizzati (o tagliati a misura) per l’autocostruzione di mini e medi volumi: bungalow, chioschi, cabine, autorimesse, box, casette robuste e resistenti (a giudicare dal prototipo testato!). Esperti opportunamente qualificati, avranno il compito di mostrare e dimostrare il sistema costruttivo, realizzando, a medio termine, una Newco produttiva con investitori che abbiano già manifestato il loro interesse nel settore. La strat-up, responsabile di progettazione, marcheting e controllo della qualità, promuoverà R&S per ottimizzazione prestazioni e servizi in vista della necessità di catturare l’interesse per la divulgazione degli alloggi di emergenza. La start-up fornirà due distinte categorie di giunti differenziati per peso e quindi costo: -Giunti Leggeri, Light Joints, costituiti per l’intera altezza utile delle pareti perimetrali da: -montanti angolari verticali in acciaio misura 45x45x4 (mm) con perni saldati; – profilati ad L (ali pari di 8cm) ricavati da lamiere di 2 mm e predisposti allo scopo; – piastre triangolari saldate alle due estremità del montante; contropiastre e bulloni per la loro connessione ai telai orizzontali; barra di serraggio in acciaio 30×15(mm) -Giunti pesanti, Heavy Joints, costituiti da: -montanti angolari verticali di acciaio 60x60x6 (mm) con perni saldati; -profilati ad L (ali pari lunghe 10cm) ricavate da lamiere di 2 mm e predisposti allo scopo; – piastre triangolari saldate alle due estremità del montante; contropiastre e bulloni per l‘assemblaggio ai telai orizzontali; barra di serraggio in acciaio30x15(mm). In funzione dell’uso si sceglierà il tipo di giunto: leggero o pesante. La loro fornitura costituirà un’alternativa valida ai collegamenti fissi (viti e chiodi) o agli innesti ad incastro esistenti in commercio. La stabilità e la longevità delle componenti, smontabili e integralmente riutilizzabili in modo versatile e flessibile, si inserisce perfettamente nella crescente domanda self building. Il ‘kit’ “fai da te”, completo d’istruzione, permetterà con una sola chiave a stella la costruzione dell’orditura in acciaio che il cliente completerà scegliendo tra la moltitudine di prodotti in legno di spessore e consistenza variabile esistenti in commercio: la scelta potrà incidere notevolmente sul prezzo finale. L’impiego di canali online e offline permetterà alla SmartJoint di evadere gli ordini in una-due settimane. Oltre alla produzione dei giunti, l’azienda mira a commercializzare casette “chiavi in mano”. Due le tipologie: -case Minor per superfici inferiori o pari a 10 m2; -case Major per superfici maggiori o uguali di 10 m2 Allo scopo l’azienda si occuperà della comunicazione del prodotto la cui realizzazione sarà affidata a un partner selezionato e specializzato nel settore.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi 0001429838 | classe E04B1 34 licenziatario – Brevetto per invenzione industriale Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Con una sola chiave a stella sarà possibile montare e smontare volumi edilizi con anima in acciaio grazie e in virtù dei ‘Giunti a Morsa’: quattro montanti verticali attestati a due telai orizzontali costituiscono un’ossatura in acciaio rigida e indeformabile dopo aver fatto scivolare nei profilati sagomati i pannelli di tamponamento una barra di serraggio permetterà di serrare mono o pluri volumi smontabili e rimontabili agilmente

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
1-5K euro
2

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
Forte

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.