L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

L'AZIENDA NON È PIÙ PRESENTE NEL REGISTRO DELLE IMPRESE

Aworld

AWorld Srl SB. è una startup innovativa e società benefit che opera nella progettazione ed implementazione di tecnologie software per la formazione, la misura di impatto, la gamification il social networking in ambito sostenibilità. La mobile app AWorld è stata scelta da Nazioni Unite come applicazione ufficiale per la campagna mondiale ActNow.

Concorrenza

Il modello di business di AWorld si basa su un doppio canale: App B2B più piattaforma B2B2C Aworld for Business. Esistono un numero limitato di concorrenti con quote di mercato significative in entrambi i settori (i.e. competitor diretti) e non ci sono casi piattaforme che uniscano organicamente la componente B2C e B2B. Riportiamo il dettaglio in relazione ai competitor più significativi: Joulebug: si tratta del concorrente con maggiori elementi in comune con Aworld, nonché l’unico con un modello B2B e B2C. Ha sede in North Carolina ( USA) ed è sul mercato dal 2009. Ha rilasciato dapprima un’ a pp B2C per suggerire comportamenti sostenibili per poi adottare anche un modello B2B, attraverso delle app white label , con le medesime funzionalità dell’app B2C . Gli utenti delle app white label non hanno accesso diretto all’app principale di Joulebug. Al contrario, Aworld integra invece le app in un unico ecosistema, dando la possibilità agli utenti di usare un solo login e di ritrovare su AWorld l’insieme delle attività, dei punti e dei badge ottenuti sulle piattaforme partner. In questa maniera, ogni nuovo utente acquisito dai partner diventa automaticamente un utente di Aworld. Nonostante i contenuti di buona qualità, Joulebug non è riuscita a imporsi come piattaforma di riferimento nel mondo della sostenibilità, risentendo di una strategia di comunicazione non troppo efficace . Il tentativo di creare un social network con una base utenti limitata e con funzionalità clonate da player decisamente più strutturati ha impoverito la user experience anziché arricchirla. Le revenue stimate da O wler.com sono di 3.4 milioni di dollari all’anno con 54 dipendenti. JUMP: concorrente inglese attivo esclusivamente sul segmento B2B attraverso una piattaforma di incentive per i dipendenti. Si tratta di una piattaforma web based che si pone l’obiettivo di informare, sensibilizzare e creare engagement tra i dipendenti intorno al tema della sostenibilità. Rispetto a AWorld la piattaforma è fruibile solo via browser e non sono disponibili sistemi di integrazioni con app/siti di parti terze . Jump offre alcune funzionalità simili ad Aworld, ma limitate al contesto incentive. Rispetto ai concorrenti AWorld ha alcuni vantaggi strategici: – integrazione B2B e B2C in un unico ecosistema con single sign on permettendo agli utenti un’esperienza integrata che unisce tutte le attività svolte sul network partner. – Partnership con Nazioni Unite, l’organizzazione che definisce gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG – Agenda 2030). – Accesso al network di aziende collegate a Nazioni Unite (Global Compact). – Tecnologia API per l’integrazione di dati provenienti da partner B2B e l’integrazione di contenuti e tecnologia AWorld nelle app partner. – Possibilità, grazie al wallet blockchain di gestione dei punti, di creare scambi punti tra partner. – Raccolta di dati da partner e data analysis.
Settore: Servizi
Labels: ambiente, Formazione, sostenibilita
Canali di Vendita: Direttamente

Stadio della startup Aworld

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup Aworld

Costituzione Impresa : 11/04/2018
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 11/04/2018
Denominazione:
AWORLD S.R.L. SOCIETA' BENEFIT
Comune: TORINO
Provincia: Torino
Regione: Piemonte
Codice Fiscale: 11867110014
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: Servizi

Aworld

Modello di Business

AWorld Platform è articolato su tre soluzioni: – AWorld in Support of ACTNOW App: guida e educa gli utenti attraverso tecniche di edutainment e gamification, traccia i progressi e consente l’interazione con la community attraverso sfide e obiettivi comuni – Teams in AWorld in Support of ACTNOW: vengono creati gruppi chiusi all’interno dell’app per coinvolgere gli utenti in percorsi dedicati (in linea con l’Agenda 2030 – SDGs) utilizzando i modelli di gamification e interazione sviluppati da AWorld (dashboard di discussione con domande chiuse-risposte aperte, quiz, etc…). Ogni percorso esplora una o più tematiche e le sviluppa in 5-7 episodi, attraverso una narrazione empatica ed esperienziale, grazie alla semplicità del linguaggio utilizzato nella complessità della materia. Attraverso survey all’inizio e alla fine dei percorsi, viene creata una reportistica quantitativa e qualitativa (con indicatori SDGs). – AWorld Platform Core: prevede l’integrazione delle funzionalità (education, reward, gamification e livelli, tracciamento delle abitudini etc.) e dei contenuti di AWorld nelle applicazioni/piattaforme/siti web attraverso un modello SaaS per consentire alle aziende partner di coinvolgere e premiare i propri clienti e/o dipendenti per i miglioramenti del proprio stile di vita e dei propri consumi nella direzione di una maggiore sostenibilità.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa La piattaforma AWorld è costruita con un’infrastruttura tecnologica a microservizi di natura serverless. L’applicazione inoltre supporta funzioni multi-tenant, multi-nazione e multilingua ed è articolata su due soluzioni: AWorld in Support of ACTNOW + Team: B2C App L’app B2C traccia i progressi dell’utente, consente l’interazione con la community attraverso sfide ed obiettivi comuni, teams e utilizza tecniche di gamification per premiare i comportamenti virtuosi. AWorld CoreIl modello B2B prevede l’integrazione delle funzionalità (reward, sistema gamification e livelli, tracciamento delle abitudini etc.) e dei contenuti di Aworld nelle applicazioni/piattaforme/siti web attraverso un modello SaaS. Il prodotto consente alle aziende partner di coinvolgere e premiare i propri clienti e/o dipendenti per i miglioramenti del proprio stile di vita e dei propri consumi nella direzione di una maggiore sostenibilità. La struttura App B2C più piattaforma a microservizi B2B2C Core è unica nel suo genere e ha un approccio fortemente innovativo e disruptive per il mercato di riferimento.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
500K-1M euro
C

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
10-19 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

C
classe di capitale
1M-2,5M euro
9

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.