Il progetto d’impresa consiste nell’erogazione di servizi innovativi integrati quali la concessione a terzi dell’utilizzazione di box di diversa grandezza per lo stoccaggio ed il deposito di beni e/o documenti.
Il materiale immagazzinato non potrà appartenere alla categoria rifiuti, né di RSU né speciali o pericolosi.
Il servizio di “Self storage”, oltre a permettere un uso degli spazi esclusivamente privato in termini di accesso, prevede anche una serie di servizi integrati quali:
– la messa a disposizione di spazi adeguatamente attrezzati, anche con sistemi antincendio;
– il trasporto dei beni e/o documenti attraverso società operanti nel settore, in occasione della immissione del materiale nei box ovvero in occasione del rilascio dei box;
– il servizio di guardiania esterna dei luoghi in cui i box sono ubicati;
– i servizi di sorveglianza e custodia continua dei locali adibiti a deposito nel rispetto della privacy dei soggetti clienti, attraverso sistema di telecamere wi-fi e persona fisica;
– i servizi di pulizia e manutenzione dei luoghi di accesso alle strutture di deposito;
– la messa a disposizione nei luoghi di magazzinaggio di attrezzature e di mezzi consoni al deposito e alla movimentazione dei beni, quali scaffalature , carrelli, materiali da imballaggio etc;
– i servizi personalizzati in base alle esigenze specifiche del cliente.
Le motivazioni che stanno alla base di tale idea imprenditoriale trovano le proprie radici nelle caratteristiche intrinseche al servizio stesso che si vuole erogare.
Infatti, il servizio previsto dal progetto di Self-storage con le sue connesse ed integrate attività rappresenta un’importante innovazione sia di processo che di prodotto all’interno di un mercato di riferimento peraltro del tutto, o quasi, inesistente in Basilicata.
I servizi e i vantaggi accessibili attraverso centri di self-storage sono di più di quanti si possa pensare dal semplice deposito di prodotti e materiale aziendale in un box individuale, all’utilizzo dello stesso come punto di arrivo e di partenza di materiale, tramite consegne personali o spedizioni via corriere, ( ed in un futuro per la iniziativa qui proposta) dall’organizzazione di uno show room per la visione dei prodotti e l’apertura di rapporti commerciali, alla possibilità di usufruire di uffici temporanei e sale riunioni arredati e accessoriati.
Fino alla creazione di archivi aziendali, cartacei o digitali, per la conservazione e la gestione dei documenti aziendali.
Senza considerare l’opportunità di noleggiare furgoni con tariffe agevolate o di organizzare lo spostamento dei materiali attraverso società di trasporti in partnership con il centro di self-storage, attivare coperture assicurative personalizzate sul contenuto dei box ed acquistare materiale per l’imballo direttamente presso lo store dell’impianto.
Tutto ciò con la flessibilità di poter scegliere e cambiare le dimensioni degli spazi occupati secondo l’evoluzione delle esigenze, la garanzia di operare all’interno di una struttura organizzata, dotata di telecamere di videosorveglianza e sistema d’allarme contro furti e danni e la comodità di potervi accedere fino a 24 ore al giorno, anche tutti i giorni, tramite codice di sicurezza.
La logistica aziendale si riorganizza e le start up, più di tutte, colgono i nuovi cambiamenti: le parole d’ordine sono flessibilità e contenimento dei costi.
Allo stesso modo servizi di self-storage anticipano i trend attraverso soluzioni “smart” per andare incontro alle nuove esigenze dei più moderni clienti business.
Quanto premesso assicurerà alla società costituenda ottime opportunità di crescita e consolidamento.
Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile
Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile
Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile
Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile
I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente
Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile
I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente
Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile
I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente
Il modo migliore per cercare risorse per la tua startup o la tua PMI.
Quicklinks
Il contenuto visualizzato nell’elenco di aziende è costituito da informazioni provenienti da terzi, fra l’altro, da fonti accessibili al pubblico, o dai clienti che hanno una pagina di presentazione nel nostro elenco. Piquattro non può essere ritenuta responsabile per l’accuratezza, la correttezza, l’utilità o l’affidabilità dei dati. I nomi dei marchi, loghi, immagini e testi sono la proprietà di queste terze parti e dei loro relativi proprietari. Se avete domande o suggerimenti per quanto riguarda questo argomento, siete invitati a contattare la nostra squadra di assistenza clienti.
WHATSAPP