L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Palingen

PALINGEN - Startupeasy

Palingen è una startup innovativa a vocazione sociale che svolge attività nell’ambito dei settori dell’educazione, dell’istruzione e della formazione, oltre che sulla produzione e la commercializzazione di capi di abbigliamento, accessori ed oggettistica in generale, realizzati con l’impiego di materiali dismessi e riciclati, nonché con l’impiego di manodopera e collaborazione di soggetti svantaggiati, quali detenuti, diversamente abili e fasce deboli.
I founder della startup sono Marco Maria Mazio (Legale Rappresentante e Socio) e Andrea Telese (Socio), che hanno avviato l’attività con l’obiettivo di creare un brand di moda etico a 360 gradi, sia relativamente ai materiali utilizzati, prediligendo – in un’ottica di economia circolare – materiali innovativi di riciclo e biocompatibili; sia per quanto riguarda il coinvolgimento nei processi di produzione di categorie socialmente svantaggiate.

Settore: Industria Terziaria
Labels: ISTRUZIONEFORMAZIONEINNOVAZIONE, ricicloabbigliamento
Canali di Vendita: Directly, E-commerce, Large-scale retail channel
Interessi: Business partners, Customers, Incubator / Coworking spaces, Lender / Investor, Partner university, Technical support figures

Stadio della startup Palingen

Prodotto/Servizio

Palingen Srl, start-up innovativa a vocazione sociale al fine di generare un impatto positivo a beneficio di donne svantaggiate e dell’ambiente. Palingen è una sartoria sociale e sostenibile, presente all’interno dello stesso carcere femminile di Pozzuoli, con l’obiettivo di dare una seconda possibilità a donne in difficoltà e di recuperare tessuti altrimenti destinati allo scarto. A tal fine ci avvaliamo della collaborazione di donne detenute, regolarmente assunte e retribuite, per la realizzazione di creazioni sartoriali, consentendo alle nostre collaboratrici di apprendere e perfezionarsi nell’arte della sartoria italiana per facilitare il loro reinserimento lavorativo al termine della pena detentiva. Inoltre, consapevoli dei noti danni ambientali provocati dal settore dell’abbigliamento, utilizziamo rimanenze di tessuti seguendo il principio dell’economia circolare e, tramite la riduzione di scarti e rifiuti, contribuiamo alla tutela dell’ambiente.

Team

Dati della startup Palingen

Costituzione Impresa : 04/02/2020
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 04/02/2020
Denominazione:
PALINGEN S.R.L.
Comune: POZZUOLI
Provincia: Napoli
Regione: Campania
Codice Fiscale: 09394051214
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 14191

Palingen

Modello di Business

Palingen è una sartoria sociale e sostenibile, presente all’interno dello stesso carcere femminile di Pozzuoli, con l’obiettivo di dare una seconda possibilità a donne in difficoltà e di recuperare tessuti altrimenti destinati allo scarto. A tal fine ci avvaliamo della collaborazione di donne detenute, regolarmente assunte e retribuite, per la realizzazione di creazioni sartoriali, consentendo alle nostre collaboratrici di apprendere e perfezionarsi nell’arte della sartoria italiana per facilitare il loro reinserimento lavorativo al termine della pena detentiva. Inoltre, consapevoli dei noti danni ambientali provocati dal settore dell’abbigliamento, utilizziamo rimanenze di tessuti seguendo il principio dell’economia circolare e, tramite la riduzione di scarti e rifiuti, contribuiamo alla tutela dell’ambiente.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
5-9 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

B
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.