L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Omega-T

- Startupeasy

Lo scopo primario è di dare “attuazione al brevetto italiano per invenzione e per modello di utilità”, di cui la società è licenziataria, ottemperando all’obbligo che : “i brevetti devono essere attuati, cioè devono formare oggetto di uno sfruttamento mediane fabbricazione sul piano industriale in Italia, in misura tale da non risultare in grave sproporzione ai fabbisogni del paese” (D. Lgs. 10 febbraio 2005, n. 30 art. 69, 1° comma). L’apparecchio oggetto del brevetto è innovativo in quanto effettua la pulizia dei denti in modo completamente diverso rispetto ai prodotti presenti sul mercato, adattando automaticamente la rotazione, e di conseguenza la direzione di spazzolatura, alla porzione di dentatura interessata

Settore: IT
Labels: elettrosanitari
Canali di Vendita: E-commerce, Large-scale retail channel
Interessi: Business partners, Lender / Investor

Stadio della startup Omega-T

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup Omega-T

Costituzione Impresa : 30/09/2021
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 30/09/2021
Denominazione:
OMEGA-T S.R.L.
Comune: TORINO
Provincia: Torino
Regione: Piemonte
Codice Fiscale: 12554510011
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 2751
Settore: IT

Omega-T

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.