L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Nutribiofoods

Startupeasy -

NutriBioFoods propone biotecnologie innovative per lo sviluppo di alimenti funzionali e riformulati ad elevato impatto nutrizionale e salutistico. L’azienda svolge inoltre attività di ricerca e caratterizzazione di composti bioattivi (da scarti della filiera agro-alimentare, di natura microbica) da utilizzare come supplementi funzionali per alimenti e/o bevande. In aggiunta, grazie alla possibilità di attingere ad un’apposita Bio-banca, NutriBioFoods offre non la possibilità di formulare alimenti probiotici e di utilizzare i prodotti del metabolismo microbico per la formulazione di nuovi alimenti funzionali.

Concorrenza

Nel mercato nazionale sono presenti possibili competitors, assenti però in quello regionale. La concorrenza nel settore della prototipazione di alimenti funzionali oggi è basata soprattutto su alcuni spin-off universitari. NutriBioFoods è l’unica realtà che permette al cliente di trovare tutti i servizi di consulenza di cui ha bisogno, per la messa a punto di nuovi alimenti, in un unico Team competente.
Settore: Ricerca
Labels: food, FoodInnovation, FoodSupplements
Interessi: Business partners, Customers, Incubator / Coworking spaces, Lender / Investor, Technical support figures

Stadio della startup Nutribiofoods

Prodotto/Servizio

NutriBioFoods è in grado di fornire alle aziende interessate un servizio assolutamente trasversale che ricopre i più svariati aspetti delle biotecnologie alimentari, senza tralasciare l’aspetto legato all’economia circolare ed all’ecosostenibilità. Grazie ad un team con competenze multidisciplinari, che spaziano dalle tecnologie alimentari, alla microbiologia fino alla nutrizione, NutriBioFooods è in grado di garantire alle aziende interessate la prototipazione di nuovi alimenti con la contemporanea ottimizzazione delle caratteristiche organolettiche, strutturali e nutrizionali degli alimenti. NutriBioFoods, offrendo ai propri clienti soluzioni concrete grazie alle multi-competenze presenti nella compagine sociale, evita ai clienti la necessità di investire in ulteriori consulenze che graverebbero sensibilmente su tempi e costi che l’azienda dovrebbe sostenere. Inoltre, non essendoci competitors nel mercato regionale, NutriBioFoods sta diventando un riferimento per le PMI del territorio che intendono ampliare il loro segmento di mercato, diversificando i prodotti ed abbracciando nuove strategie basate sull’innovazione biotecnologica. I servizi offerti sono strutturati in tre macroaree: -attenzione verso le esigenze nutrizionali dei consumatori (Nutri), -ricerca e caratterizzazione di composti bioattivi (Bio), -ottimizzazione e sviluppo di alimenti riformulati e/o funzionalizzati (Food). Ciascun servizio offerto è caratterizzato da specifiche tecnologie di prodotto e di processo, basato su specifiche attività di ricerca, sviluppo e consulenza. Le tecnologie e i servizi proposti da NutriBioFoods consentono alle aziende del settore alimentare di ampliare la gamma dei prodotti offerti e di adattarsi alle alle mutevoli esigenze del mercato, sempre più attento a soddisfare le esigenze del consumatore

Team

Dati della startup Nutribiofoods

Costituzione Impresa : 17/02/2021
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 17/02/2021
Denominazione:
NUTRIBIOFOODS S.R.L.
Comune: POTENZA
Provincia: Potenza
Regione: Basilicata
Codice Fiscale: 02090040763
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 7211
Settore: Ricerca

Nutribiofoods

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.