L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Meetribe

MEETRIBE - Startupeasy

Meetribe si occupa di social networking come marketplace B2B2C, utilizzando l’intelligenza artificiale per creare aggregati di persone compatibili che si incontrano in gruppo e dal vivo in locali partner.
Facilitiamo l’incontro e la socializzazione dal vivo tra gruppi di persone che non si conoscono ma che hanno tra di loro un certo grado di compatibilità. Grazie ad un algoritmo ed una piattaforma digitale aggreghiamo determinate persone che si incontrano, in eventi di gruppo e dal vivo dedicati, per conoscere “gli amici che non sapevano di avere”. La nostra capacità di un’offerta personalizzata per ciascuno dei nostri Tribers è quello che ci rende unici.
Il nostro algoritmo lavora con un modello scientifico che aggrega due criteri: da una parte, costruisce una aggregazione degli utenti in base alla personalità sulla base scientifica dell’enneagramma, dall’altra parte, provvede ad una aggregazione in base alle affinità demografiche e degli interessi.
La piattaforma software consente di proporre agli utenti gli eventi in base alle caratteristiche legate ai loro profili, che rendono un utente compatibile o meno con ogni singolo evento. Ciascun utente viene abbinato all’interno di un tavolo di 5-6 persone quanto più la personalità, le caratteristiche demografiche e gli interessi sono compatibili all’interno di quel gruppo di persone. Quanto più le persone sono compatibili, tanto più vicine sono sedute.

Concorrenza

Chi desidera utilizzare la tecnologia per conoscere persone nuove si inserisce nel mercato del dating online, che si divide in: servizi per singoli, con un posizionamento sentimentale-sessuale; servizi per gruppi, tra cui Meetribe, che hanno un posizionamento di socializzazione. I concorrenti di Meetribe sono le piattaforme di organizzazione di eventi di gruppo, divise tra location private e pubbliche. Nel primo aggregato Gnammo e le Cesarine, principali competitor legati al social eating. ComeHome consente invece di organizzare serate di vario genere in casa, come un aperitivo o un karaoke, Friendness permette di incontrare nuovi amici nelle vicinanze. Nel secondo aggregato, in cui si inserisce Meetribe, i due attori principali sono La Cena Degli Sconosciuti e Tablo. Entrambi organizzano eventi in locali di vario genere, come pizzerie, pub, ristoranti, ecc. In Italia le famiglie unipersonali sono cresciute negli ultimi 20 anni fino a rappresentare un terzo del totale, il 33,2% nel 2019 (fonte: Istat, 2019). Stesso trend di crescita in Europa, in cui il numero delle famiglie composte da una sola persona è del 38,5% (fonte: Eurostat, 2019). In Italia, il consumo alimentare fuori casa pro-capite ammonta a 1.400 €, più alto della media europea che si attesta a 1.150 € (fonte: FIPE, 2019). Di conseguenza, il mercato potenziale di Meetribe risulta essere di 8 miliardi di euro in Italia e 90 miliardi di euro in Europa, con un trend in crescita. Posizionandoci all’interno di un mercato che offre benefici di rete alle parti coinvolte i nostri clienti sono di due tipi: gli utenti finali, uomini e donne single nella fascia d’età 30 – 50, ed i locali partner: ristoranti, pub, club, locali per aperitivi, ecc.
Settore: Comunicazione & Media
Labels: dating, MARKETPLACE, Social&Relationships
Canali di Vendita: E-commerce
Interessi: Business partners, Lender / Investor

Stadio della startup Meetribe

Prodotto/Servizio

L’unicità di Meetribe risiede nella proposta personalizzata di socializzazione che, attraverso l’aiuto della tecnologia, consente a Meetribe di scegliere gli utenti più adatti per ciascun evento, aumentandone sensibilmente le probabilità di incontrare persone compatibili. I nostri punti di forza sono inoltre: la scelta di 5-6 persone per tavolo che consente un giusto aggregato per valorizzare e rispettare la presenza di ciascuno il rapporto qualità-prezzo e una location adeguata attraverso una intensa attività di customer care la formula di partecipazione con una quota fissa che elimina possibili impacci legati alla gestione delle ordinazioni e del conto l’utilizzo dei segnaposto che indicano dove sedersi contribuisce ad evitare possibili imbarazzi nella scelta del posto a tavola l’atavico connubio cibo-convivialità che caratterizza da sempre le relazioni umane.

Team

Dati della startup Meetribe

Costituzione Impresa : 13/09/2021
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 13/09/2021
Denominazione:
MEETRIBE S.R.L. START UP INNOVATIVA
Comune: NAPOLI
Provincia: Napoli
Regione: Campania
Codice Fiscale: 09850801219
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 731102

Meetribe

Modello di Business

I ricavi sono legati all’acquisto degli eventi da parte degli utenti finali sulla piattaforma digitale attraverso i circuiti di pagamento elettronici più comuni. L’erogazione del servizio è affidata ai ristoranti partner, in base alle modalità definite con Meetribe, che incassa ciascuna quota di partecipazione, gira la quota parte del 75% ai ristoranti dopo lo svolgimento degli eventi e trattiene il 25%. La quota media di partecipazione è di 30 €, variabile in base alla tipologia di locale e di menu, con una quota comprensiva di food e beverage.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Meetribe eroga il suo servizio attraverso App e sito internet. L’utente per utilizzare il servizio deve effettuare il processo di registrazione che comprende l’inserimento dei propri dati demografici, la selezione degli interessi, le preferenze alimentari e la risposta ad un questionario per noi propedeutico alla comprensione della sua personalità. Parallelamente, la piattaforma ospita anche i locali partner, che possono registrarsi autonomamente ed offrire la loro disponibilità, in termini di: giorni, orari, menu e numero di tavoli. La piattaforma software consente di proporre agli utenti gli eventi in base alle caratteristiche legate ai loro profili, che rendono un utente compatibile o meno con ogni singolo evento. Ciascun utente viene abbinato all’interno di un tavolo di 8 persone quanto più la personalità, le caratteristiche demografiche e gli interessi sono compatibili all’interno di quel gruppo di persone. Quanto più le persone sono compatibili, tanto più vicine sono sedute. L’unicità di Meetribe risiede nella proposta personalizzata di socializzazione che, attraverso l’aiuto della tecnologia, consente a Meetribe di scegliere gli utenti più adatti per ciascun evento, aumentandone sensibilmente le probabilità di incontrare persone compatibili. I nostri punti di forza sono inoltre: la scelta di 8 persone per tavolo che consente un giusto aggregato per valorizzare e rispettare la presenza di ciascuno il rapporto qualità-prezzo e una location adeguata attraverso una intensa attività di customer care la formula di partecipazione con una quota fissa che elimina possibili impacci legati alla gestione delle ordinazioni e del conto l’utilizzo dei segnaposto che indicano dove sedersi contribuisce ad evitare possibili imbarazzi nella scelta del posto a tavola l’atavico connubio cibo-convivialità che caratterizza da sempre le relazioni umane.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.