L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

L'AZIENDA NON È PIÙ PRESENTE NEL REGISTRO DELLE IMPRESE

Medbrains

MedBrains fonda le proprie radice sull’esperienza accumulata dal gruppo di Farmacologia Computazionale (Computational Pharmacology Group, CPG) dell’Università di Verona. Il CPG e nato nel 2010 dalla cooperazione tra il gruppo di Sistemi Informativi e Basi di Dati del Dipartimento di Informatica e la sezione di Farmacologia dell’ateneo veronese. Da allora il CPG supporta l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) e la Regione Veneto nello sviluppo di software per la raccolta, gestione e analisi di dati riguardanti le ADR e il consumo di farmaci.
Sulla base dell’esperienza e conoscenza accumulata MedBrains punta a sviluppare e fornire una serie di prodotti software e strumenti che andranno a costituire un unico ecosistema nell’ambito della farmacovigilanza che vada a coprire sia le esigenze delle aziende farmaceutiche che quelle dei cittadini.

Concorrenza

MagiCoderPro è un prodotto unico nel suo genere. Esistono software simili ma non paragonabili. Dal punto di vista di Ground, il mercato dei software di raccolta di dati di farmacovigilanza non è un mercato nuovo, anche per lo storico focus delle autorità regolatrici sull’invio rapido delle segnalazioni di sospette reazioni avverse da farmaci (ICSR) e dei loro follow-up. Attualmente all’interno di questo mercato sono due i prodotti “leader”, Oracle Argus e ARISg. Il mercato dei software di analisi di dati di farmacovigilanza è invece un mercato nuovo, che si è aperto con il cambio di focus della “nuova” normativa del 2010 (in vigore da luglio 2012). La problematica principale è che questi software sono spesso distanti dalle esigenze vere degli utenti finali: i team di sviluppo di questi software sono composti prevalentemente da informatici, tralasciando le occasionali consulenze da parte di esperti del settore. Questo è sicuramente un punto di vantaggio a nostro favore: vista la nostra forte collaborazione e sinergia con farmacologi e centri regionali di farmacovigilanza italiana da quasi 10 anni, il nostro team non può essere considerato solamente come team informatico ma come vero e proprio team multidisciplinare.
Settore: Servizi
Labels: CloudComputing, DataVisualization, pharmaceutical
Canali di Vendita: Direttamente
Interessi: Clienti, Partner imprenditoriale

Stadio della startup Medbrains

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup Medbrains

Costituzione Impresa : 27/03/2018
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 27/03/2018
Denominazione:
MEDBRAINS SRL
Comune: VERONA
Provincia: Verona
Regione: Veneto
Codice Fiscale: 04554160236
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: Servizi

Medbrains

Modello di Business

Il business model prevede la realizzazione il completamento di MagiCoderPro per poi proporlo sul mercato in tempi brevi. Il ricavato delle vendite verrà utilizzato come fonte di autofinanziamento per lo sviluppo di Ground. Il business model prevede la realizzazione il completamento di MagiCoderPro per poi proporlo sul mercato in tempi brevi. Il ricavato delle vendite verrà utilizzato come fonte di autofinanziamento per lo sviluppo di Ground. Ground verrà rilasciato in modo incrementale. I primi potenziali clienti saranno le piccole aziende farmaceutiche e società di ricerca cliniche sprovviste di software o che devono ancora adeguarsi alla nuova normativa e standard tecnici di farmacovigilanza.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Gli elementi di innovatività dei prodotti software di MedBrains si collocano nell’ambito della ricerca applicata in informatica medica. In particolare gli aspetti di innovatività, documentati dalle diverse pubblicazioni in atti di conferenze e riviste internazionali, riguardano principalmente la rappresentazione, modellazione e analisi di dati biomedici (tra cui quelli derivanti da farmacovigilanza) tramite tecniche di data warehouse e data mining, con particolare attenzione alle informazioni temporali. L’innovatività ed il vantaggio competitivo della società che si sta proponendo nasce dunque dall’ambiente interdisciplinare su cui poggia e da cui nascono i prodotti e servizi che verranno offerti. Tre dei componenti di MedBrains, con formazione informatica, collaborano attivamente da anni con la Sezione di Farmacologia nello sviluppo di software e tecniche di analisi apposite per la farmacovigilanza e supportano quotidianamente il lavoro (di ricerca e non) della Sezione. Questa stretta collaborazione ha permesso di comprendere al meglio le necessità, dinamiche e metodologie specifiche della farmacovigilanza. Quella che si propone dunque è una società che vuole offrire servizi e prodotti in un campo di cui conosce i requisiti e nel quale ha contribuito a progettare e realizzare strumenti software usati nella farmacovigilanza a livello regionale e nazionale. In generale poi, tutti i proponenti universitari della società hanno lavorato e fatto ricerca nell’ambito dell’informatica medica sviluppando conoscenze e competenze necessarie nel dialogo con il personale medico e sanitario (come è la maggior parte degli addetti alla farmacoepidemiologia e farmacovigilanza di enti pubblici e case farmaceutiche).

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.