L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Maccarrone Furniture

>
>
>
Maccarrone Furniture
MACCARRONE FURNITURE - Startupeasy

L’azienda si propone di produrre complementi
d’arredo quali umidificatori per sigari (humidors),
teche per orologi (watchwinder), portagioielli
(jewelry box) e vetrine (bar cabinet), fabbricati con
legni pregiati in abbinamento a materiali ricercati
e di pregio. In questo senso i nostri prodotti
saranno innovativi per la peculiarità di riuscire a
fondere elementi eterogenei in un’unica entità:
con l’ausilio di tecniche di “additive
manufacturing”, si combineranno le strutture
portanti dei prodotti, realizzate con un’ innovativa
stampa 3d di materiali quali titanio, alluminio, e
leghe composite alleggerite, con materiali di
finitura di pregio che andranno a ricoprirle. Si
intende così accostare resistenza e leggerezza
delle strutture in stampa 3d a pregiate finiture
artigianali ottenute dalla lavorazione dei materiali
organici più ricercati come legni esotici, marmi,
resine epossidiche e metacrilati.

Concorrenza

la nostra azienda si collocherà all’interno di un mercato in cui sono già presenti alcuni concorrenti, i quali però offrono una tipologia di prodotto differente dal nostro e quindi finiscono per rivolgersi ad un target di clientela solo in parte sovrapponibile. Tipi di concorrenti: – Competitors per macrosettore: Una realtà di particolare rilievo è costituita dal distretto della Brianza Comasca e Milanese. L’ambito territoriale del distretto insiste sulle province di Como (16 comuni, il cui centro principale è Cantù) e di Milano (20 comuni, il cui centri principali sono Desio e Seregno). Nel distretto mobile/arredo, operano 4.695 aziende con 22.500 addetti. Il distretto della Brianza Comasca e Milanese è specializzato nella produzione di mobili e oggetti in legno, nonché mobili in metallo e complementi di arredamento: prodotti che tradizionalmente si distinguono sia per la qualità dei materiali e delle rifiniture, sia per il design e lo stile. L’attività del comparto si concentra soprattutto nella fabbricazione di mobili per l’arredamento della casa (imbottiti, armadi, tavoli, sedie, camere da letto), e di articoli per la decorazione, arredamento per esterni, pavimenti, infissi, ecc. (Dipartimento di Economia e Direzione delle Imprese Cattedra di Strategie di Comunicazione e Brand Management I prodotti unici: dinamiche evolutive del valore lungo il ciclo di vita e relativi drivers. Luiss Guido Carli ) – Competitors specifici per sottogategoria “luxury safe”, si contano pochissime aziende in ambito internazionale: • Elie Bleu, Parigi, produttrice di luxury safe che punta tutto sull’artigianalità ed il design (intarsi e combinazione di materiali organici) • Agresti, Firenze, produce luxury safe con sistemi di cassaforte integrati e rivestiti di pregiati materiali come legni e tessuti. • Buben e Zorweg, Germania, produce luxury safe dal design innovativo e futuristico, improntati sul target extra-lusso. Sviluppano tutto internamente all’azienda grazie agli ingenti investimenti in ricerca e sviluppo.
Settore: Manifatturiera
Labels: falegnameria, luxury, Mobile
Canali di Vendita: Agents, E-commerce
Interessi: Customers, Lender / Investor, Technical support figures

Prodotto/Servizio

Humidors: Speciali contenitori e armadiature per la conservazione e l’invecchiamento controllato di sigari. La struttura interna viene costruita in legno massello di “cedrella odorosa”, una specie legnosa particolarmente indicata per il mantenimento dell’umidità relativa. Ogni pezzo è provvisto di umidificatore a polimeri di acrilico ed un igrometro per il controllo dell’umidità relativa. Watchwinder: Box e armadiature che permettono di riporre i propri orologi quando non in uso. La slot di alloggio ruota in senso orario ed antiorario grazie ad un modulo elettro-meccanico chiamato “modulo a rotore”, facilmente programmabile dal cliente in base alla tipologia di orologio. La funzione principale è quella di mantenere sempre la carica del movimento automatico dell’orologio da polso e non dover più preoccuparsi della ricarica. Jewelry Box: Cofanetti e armadiature che consentono di riporre in tutta sicurezza i gioielli del cliente ed allo stesso tempo di godere di un oggetto di design che può diventare un vero e proprio complemento d’arredo della zona notte/giorno. Tutti gli interni sono rivestiti di alcantara in diverse colorazioni.

Team

Dati della startup Maccarrone Furniture

Costituzione Impresa : 30/10/2020
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 30/10/2020
Denominazione:
MACCARRONE FURNITURE S.R.L.
Comune: CAMAIORE
Provincia: Lucca
Regione: Toscana
Codice Fiscale: 02576250464
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 31091

Maccarrone Furniture

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Le attività di ricerca e sviluppo si concentrano prevalentemente sulla progettazione di prodotti la cui caratteristica innovativa è la fusione di elementi eterogenei in un’unica entità. Con l’ausilio di tecniche di “additive manufacturing”, si combineranno le strutture portanti dei prodotti, realizzate con un innovativa stampa 3d di materiali quali titanio, alluminio, e leghe composite alleggerite, con materiali di finitura che andranno a ricoprirle. Si intende così accostare resistenza e leggerezza delle strutture in stampa 3d alle pregiate finiture artigianali ottenute dalla lavorazione dei materiali organici più ricercati come legni esotici, marmi, resine epossidiche e metacrilati..

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
5-9 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

B
classe di capitale
1-5K euro
2

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
Esclusiva

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.