L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Ipsa

IPSA - Startupeasy

IPSA è un’azienda italiana che offre Soluzioni Smart per la Sanità che intervengono sul miglioramento dei processi clinici e logistici ospedalieri, tracciando e ottimizzando la gestione di farmaci, dispositivi medici, sacche di sangue e materiale sanitario per recuperare risorse per il sistema sanitario.

Le innovative tecnologie di automazione dei processi ospedalieri di distribuzione permettono di migliorare la qualità dei servizi erogati al paziente incrementando la tracciabilità, riducendo il rischio clinico e contenendo la spesa mentre si interviene su tutte le fasi, dall’approvvigionamento al consumo, dalla farmacia centrale ospedaliera fino alle unità operative.

Applicando le logiche dell’internet delle cose, Hardware e Software Smart si integrano in oggetti intelligenti come carrelli e armadi per semplificare il lavoro degli operatori e guidarli nello svolgimento delle attività di stoccaggio e distribuzione. Il software, fornisce funzionalità che possono crescere con l’ospedale dall’inventario real-time, alla completa tracciabilità del consumo dei prodotti fino alla gestione clinica e logistica della loro distribuzione, integrandosi con i sistemi informativi ospedalieri.

Settore: IT
Labels: InnovazioneIOT
Canali di Vendita: Agents, Directly
Interessi: Business partners, Customers, Lender / Investor, Partner university

Dati della startup Ipsa

Costituzione Impresa : 29/12/2005
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 07/07/2015
Denominazione:
IPSA S.R.L.
Comune: CHIVASSO
Provincia: Torino
Regione: Piemonte
Codice Fiscale: 12200770159
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Ipsa

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
2M-5M euro
E

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
20-49 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

D
classe di capitale
100K-250K euro
6

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.