L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Easy Ict

Startupeasy -

Easy ICT opera nel settore dello sviluppo software e delle applicazioni per dispositivi mobili. Si tratta di una realtà giovane e dinamica volta all’innovazione nei settori di elezione quali quello dello sviluppo di programmi ed applicazioni per specifiche esigenze dei clienti. Negli anni l’azienda ha investito in modo costante e pianificato sulle risorse umane, sull’aggiornamento delle competenze e sulle procedure interne di sviluppo e rilascio del codice. I settori di attività si sono ampliati con l’integrazione di tecnologie e soluzioni avanzate per la gestione delle nuove tecnologie determinanti per la competitività dei propri clienti.

Settore: IT
Labels: ApplicativiSoftware, MobileApp, Software
Canali di Vendita: Directly

Dati della startup Easy Ict

Costituzione Impresa : 17/08/2010
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 21/02/2017
Denominazione:
EASY ICT S.R.L.
Comune: NAPOLI
Provincia: Napoli
Regione: Campania
Codice Fiscale: 01719730762
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 63113
Settore: IT

Easy Ict

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Easy ICT è in grado di sviluppare applicazioni in ambienti multi piattaforma con tecnologie innovative per lo sviluppo per processi che permette di implementare soluzioni software specifiche per clienti e/o tipologie di applicazione mantenendo il pieno controllo del prodotto. Negli ultimi anni vi è stato un forte investimento nello sviluppo di procedure interne di sviluppo e di definizione di librerie e componenti software che permettono di abbassarne i costi di ingresso e di gestire in modo più semplice il rilascio di applicazioni e dei successivi aggiornamenti. L’Azienda ha investito in metodologie e strumenti in modo da poter proporre i propri servizi alle PMI supportandole nell’introduzione di nuove tecnologie e nell’innovazione di processo.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1M-2M euro
D

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
50-249 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

E
classe di capitale
50K-100K euro
5

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.