L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

E-Storage

- Startupeasy

E-Storage si rivolge al mercato dei sistemi per l’accumulo e la conversione dell’energia elettrica, il cui uso, in questi anni, sta aumentando in diversi settori di impiego mobili e stazionari. Clienti di E-Storage sono le aziende che intendono sfruttare tali opportunità di mercato, attraverso tecnologie innovative di accumulo elettrochimico: anzitutto le batterie a flusso redox (redox flow battery, RFB), ma anche celle a combustibile (fuel cell, FC) a idrogeno e batterie a base litio (Li-ion).
E-Storage intende operare sia nella progettazione che nell’industrializzazione di questi sistemi di accumulo energetico al fine di arricchire il know-how delle aziende in Italia ed Europa, grazie alle capacità sviluppate dai fondatori dello spin-off in anni di ricerca.

Settore: Ricerca
Labels: Accumuloenergetico, Batterie, Energia
Canali di Vendita: Directly
Interessi: Business partners, Customers, Lender / Investor

Stadio della startup E-Storage

Prodotto/Servizio

Il prodotto principale è una batteria a flusso redox (RFB) ad elevati standard ingegneristici sviluppati all’interno dell’Università di Padova e in parte brevettati. Cuore prodotto è uno stack da 10 kW, installato in un prototipo da 40kWh, che sia un dimostratore industriale (prototipo industriale). Da esso si deriveranno unità di accumulo aventi potenza di 30-50 kW ed energia di 100-500 kWh, ottenute con più stack collegati in serie e parallelo e con serbatoi delle soluzioni elettrolitiche di adeguato volume. Saranno poi sviluppati modelli di stack di taglia maggiore con cui realizzare sistemi di accumulo di grandi dimensioni (fino a centinaia di MW di potenza) capaci di offrire tempi di scarica a piena potenza oltre le 10 ore (long duration energy storage), irraggiungibili dalle batterie di altro tipo (ad esempio agli ioni di litio). Lo stack coglierà una serie di target strategici: basse perdite interne ed elevato rendimento, elevate prestazioni fluidodinamiche, bassi costi di produzione e di esercizio e grande durabilità, adeguata a quella delle soluzioni elettrolitiche (20-40 anni). Al prodotto sono interessate varie aziende che intendono produrlo con modalità innovative per proporlo sul mercato mondiale.

Team

Dati della startup E-Storage

Costituzione Impresa : 17/06/2022
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 17/06/2022
Denominazione:
E-STORAGE S.R.L.
Comune: LEGNAGO
Provincia: Verona
Regione: Veneto
Codice Fiscale: 04906410230
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 721909
Settore: Ricerca

E-Storage

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.