Digitalcomoedia è una PMI innovativa che opera nell’ambito della creazione di contenuti digitali avanzati, dei relativi sistemi di fruizione e dello sviluppo di soluzioni innovative che integrano tecnologie come la Virtual Reality (VR), la Crossing Reality (XR) e l’Intelligenza Artificiale (AI).
Utilizzando un insieme di tools proprietari, la DCM realizza piattaforme e soluzioni multimediali e interattive ad alta innovazione, per:
– Comunicazione istituzionale (Institutional media e video);
– Product video;
– eLearning & Training;
– Maintenance;
– Simulation;
– Marketing & sales.
Le soluzioni offerte sono basate su tecnologie di ultima generazione e sono in particolare verticalizzate su clienti high-tech di rilievo nazionale ed internazionale del settore dell’Aerospazio e della Difesa, oltre a trovare applicazione nel settore dell’Healthcare, dell’Edutainment e della valorizzazione dei Beni Culturali.
A partire dalle tecnologie attualmente disponibili grazie ai progetti di R&S interni e a quelli svolti anche in partenariato con organismi di ricerca pubblici, Digitalcomoedia ha sviluppato la piattaforma iEngine (interactive Engine), al fine di renderla il framework aziendale per soluzioni real-time 3D ad alte prestazioni, dotata di elevati standard qualitativi di visualizzazione, interattività e immersività.
iEingine è un marchio registrato presso l’EUIPO ed i relativi moduli software sono registrati presso la SIAE.
La caratteristica distintiva dell’Organizzazione della Digitalcomoedia è l’integrazione di eccellenti competenze in aree complementari come quella Creativa, di Sviluppo Tecnologico e di Produzione Audiovisiva ed in CGI.
La Digitalcomoedia è Laboratorio autorizzato dal MIUR. Detiene le certificazioni ISO 9001:2015, ISO 14001 e OHSAS 18001.
La costante attenzione all’innovazione ha determinato il consolidamento di partnership con importanti Organismi Pubblici di Ricerca campani e aziende High-Tech, in settori affini e/o complementari ai propri.
In partenariato con altre imprese ed ODR Digitalcomoedia ha sviluppato progetti di R&S finanziati su fondi regionali e nazionali (MIUR, MISE, MIBAC) nell’ambito dell’Industria 4.0, del Digital Heritage e della creazione di format innovativi per il settore audiovisivo ed Entertainment in generale.
Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile
Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile
Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile
Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile
I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente
Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile
I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente
Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile
I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente
Il modo migliore per cercare risorse per la tua startup o la tua PMI.
Quicklinks
Il contenuto visualizzato nell’elenco di aziende è costituito da informazioni provenienti da terzi, fra l’altro, da fonti accessibili al pubblico, o dai clienti che hanno una pagina di presentazione nel nostro elenco. Piquattro non può essere ritenuta responsabile per l’accuratezza, la correttezza, l’utilità o l’affidabilità dei dati. I nomi dei marchi, loghi, immagini e testi sono la proprietà di queste terze parti e dei loro relativi proprietari. Se avete domande o suggerimenti per quanto riguarda questo argomento, siete invitati a contattare la nostra squadra di assistenza clienti.
WHATSAPP