L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Bconnect

BCONNECT - Startupeasy

BConnect si occupa di progettare, gestire e implementare software web based ad alto grado di innovazione. Il core business dell’azienda è incentrato sulla progettazione, realizzazione ed evoluzione di gestionali su misura per lo scambio documentale, con più utenti autenticati attivi sul processo. Il reparto tecnico di BConnect, inoltre, è operativo su progetti di applicazioni per dispositivi mobili e su progetti di software evoluti per l’edilizia, utili nei processi di digitalizzazione e automazione dell’operatività e di transizione all’Industria 4.0.

Concorrenza

Bonus Connect è una piattaforma di interscambio documentale web based fondata sull’operatività di un’azienda impegnata nella negoziazione dei crediti fiscali. La concorrenza in questo settore è rappresentata da piattaforme di scambio documentale generiche, sicuramente solide ed efficienti ma al tempo stesso non legate al particolare iter che i documenti seguono fino all’archiviazione delle pratiche in questa particolare e inedita realtà. Alcuni istituti finanziari stanno utilizzando le loro piattaforme, a quanto osserviamo, meno evolute. La differenziazione tra Bonus Connect ed altre piattaforme utilizzate nello stesso ambito finanziario si evidenziano principalmente nella gestione evoluta di ciascuna fase operativa, permettendo a tutti gli utenti attivi di svolgere la propria parte, attraverso credenziali sicure e diritti garantiti dal ruolo. Tutti i documenti sono custoditi in sicurezza attraverso backup speculari e meccanismi di crittazione.
Settore: IT
Labels: MobileApp, softwaredevelopment, WEBAPPLICATION
Canali di Vendita: Directly
Interessi: Customers, Technical support figures

Stadio della startup Bconnect

Prodotto/Servizio

Il prodotto principale di BConnect è Bonus Connect, una piattaforma di scambio documentale ottimizzata per la gestione e l’archiviazione di pratiche legate ai bonus fiscali è progettata e realizzata internamente e prevede una roadmap di sviluppo articolata su un periodo temporale medio-lungo. L’interfaccia utente della piattaforma offre percorsi smart guidati per la gestione e la validazione di pratiche legate a crediti d’imposta e bonus fiscali. Il sistema centralizzato si occupa dell’intero workflow documentale, fino all’archiviazione della pratica stessa e alla gestione dell’eventuale cessione a terzi del credito. La piattaforma è innovativa in quanto utilizza canali web per coinvolgere, mediante account sicuri, tutte le figure professionali coinvolte negli interventi e nei servizi di consulenza e di validazione legati a ciascuna pratica. Ciascun utente ha accesso al proprio profilo e a un set di strumenti e dati, selezionati e disponibili a seconda del ruolo dell’utente stesso. All’autenticazione mediante nome utente e password, si uniscono da roadmap progettuale meccanismi di autenticazione a più fattori, per rendere sempre più sicuro e al tempo stesso rapido l’accesso alla piattaforma da qualsiasi dispositivo collegato a internet. Particolari attività di ricerca sono legate alla sicurezza ed alla gestione dei dati, conservati con meccanismi di crittazione e archiviati con un rapporto 1 a 1 pratica/fascicolo digitale.

Team

Dati della startup Bconnect

Costituzione Impresa : 09/06/2021
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 09/06/2021
Denominazione:
BCONNECT S.R.L.
Comune: NAPOLI
Provincia: Napoli
Regione: Campania
Codice Fiscale: 09790001219
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Bconnect

Modello di Business

La piattaforma di scambio documentale Bonus Connect è il prodotto di punta di BConnect. Il suo flusso regolamenta l’operatività di aziende finanziarie che trattano l’acquisto di crediti fiscali, acquisendo e conservando a norma tutta la documentazione relativa all’opera di edilizia che ha generato il credito stesso. La piattaforma è stata modellata sulla reale operatività di un’azienda che opera in ambito finanziario legato ai Bonus Fiscali a sostegno dell’edilizia. La piattaforma è concessa in licenza con contratto annuale che comprende i servizi di mantenimento, evoluzione e assistenza tecnica. Il 65% delle entrate previste per il primo anno di esercizio di BConnect proviene dalla concessione della piattaforma Bonus Connect che assorbe anche molti degli investimenti in ricerca e sviluppo sostenuti dalla startup. BConnect è anche proprietaria della app per strutture ricettive Reception App, avendola progettata e realizzata. La app è in fase di start ma conta già alcuni clienti di rilievo e dalla vendita delle licenze di utilizzo annuali si prevede di raggiungere il 5% del fatturato previsto per il primo anno di BConnect. La restante parte del 30% di fatturato deriva da attività di web marketing, ottimizzazione SEO, creazione e gestione di siti web e, più in generale, di gestione dell’ufficio comunicazione di aziende legate al settore dell’edilizia.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi D000015709 proprietario – Registrazione di programma per elaboratore (software) originario Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Uno dei principali aspetti di innovazione di BConnect, trasferito ai prodotti, è l’approccio attraverso il quale si informatizza l’operatività delle aziende clienti, rendendola più sicura, solida ed efficiente. Le piattaforme sfruttano le più recenti infrastrutture web e, mediante una continua attività di ricerca, si mira a raggiungere con profitto un alto livello di evoluzione sia in merito all’operatività degli applicativi web, sia in merito alla loro sicurezza. La piattaforma Bonus Connect gestisce i documenti attraverso complessi meccanismi di crittazione, marcature temporali, garanzie di autenticità e, infine, di archiviazione sicura. Attraverso soluzioni innovative, BConnect garantisce la completa fruibilità dei propri prodotti anche da dispositivi mobili, sempre mediante meccanismi di autenticazione a due fattori (strong authentication) per assicurare la massima protezione e sicurezza dell’account di gestione attraverso la piattaforma web.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.