L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

L'AZIENDA NON È PIÙ PRESENTE NEL REGISTRO DELLE IMPRESE

Bck Solutions

La società opera nel settore dei sw 3D per l’industria manifatturiera. Sviluppa e commercializza una suite di prodotti integrati e offre servizi collegati (quali training e consulenza sui processi). Infine, realizza customizzazioni o applicativi completi su input dei clienti.

Concorrenza

Bly3D Viewer: il prodotto si inserisce in un mercato con forte presenza di competitor legati a grandi aziende CAD-CAM, quali Siemens e Dassault Systéme. Punti di forza rispetto ai concorrenti sono la sua maggiore velocità nell’esecuzione delle operazioni di apertura e analisi e la facilità di customizzazione ove richiesto. Guideline 4.0: attualmente è l’unico prodotto del genere sul mercato. La competizione viene più da tecnologie sostitutive (es. utilizzare sistemi CAD generalisti), rispetto alle quali è però maggiormente specializzato e molto superiore in termini di velocità, accuratezza e completezza di funzionalità. La sua integrazione con Bly3D Viewer consente di realizzare un sistema integrato di progettazione/visualizzazione di processo.
Settore: Servizi
Labels: 3d, Clamping, Viewer
Canali di Vendita: Agenti, Direttamente
Interessi: Clienti, Figure tecniche di supporto, Partner imprenditoriale, Partner universitario

Stadio della startup Bck Solutions

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup Bck Solutions

Costituzione Impresa : 02/05/2016
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 02/05/2016
Denominazione:
BCK SOLUTIONS S.R.L.
Comune: SANT'AGNELLO
Provincia: Napoli
Regione: Campania
Codice Fiscale: 08346241212
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: Servizi

Bck Solutions

Modello di Business

I sw vengono concessi in licenza d’uso temporanea dietro corresponsione di un canone annuale. Vengono forniti servizi professionali di training e consulenza sui processi relativa all’introduzione dei prodotti di BCK Solutions. Infine, eventuali personalizzazioni vengono realizzate dietro corrispettivo

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa L’aspetto innovativo di Guideline 4.0 si basa sull’introduzione dei sistemi di staffaggio modulari standardizzati per lavorazioni di asportazione di truciolo.Tali sistemi, rispetto ai metodi tradizionali, consentono un’analisi preventiva del posizionamento del pezzo in macchina, minimizzando fermi-macchina e tempistiche di produzione. Inoltre si ha un incremento della sicurezza grazie alla prevenzione di collisioni indesiderate tra la macchina e il grezzo da lavorare.Questo approccio obbliga l’azienda a ridefinire il flusso di lavoro: con i metodi tradizionali, lo staffaggio viene realizzato a macchina ferma dagli operatori di produzione. La definizione dello staffaggio, nonostante l’esperienza dell’operatore, può richiede fino ad alcune ore, con uno consistente spreco di capacità produttiva, e il risultato non sempre rappresenta il migliore possibile. I sistemi di staffaggio modulari consentono di demandare queste attività a reparti di progettazione, spostando quindi il carico di lavoro a monte nel processo di produzione. La conseguenza è una drastica riduzione dei fermi macchina, che vengono limitati al montaggio fisico dello staffaggio. E’ inoltre garantita un’altissima precisione nella previsione delle tempistiche e una ripetibilità delle lavorazioni quasi assoluta.Guideline 4.0 è stato pensato e sviluppato per favorire la ridefinizione del flusso di lavoro e nel contempo massimizzarne i benefici grazie alle seguenti caratteristiche: – efficienza: il principio di utilizzo si basa sulla definizione della posizione del pezzo in macchina. Partendo da quest’informazione, il software calcola la migliore combinazione di componenti di supporto, che l’operatore può analizzare e accettare oppure modificare secondo le varie esigenze. Il software indica anche le eventuali lavorazioni aggiuntive da effettuare sul pezzo per poterlo posizionare come definito – flessibilità: è possibile definire più di un posizionamento per ogni pezzo, prevedendone anche la lavorazione su macchine diverse.Guideline 4.0 consente la progettazione dello staffaggio in un ambiente virtuale, evitando le problematiche e i costi associati all’approccio tradizionale su pezzi fisici. Inoltre, l’utilizzo del software consente di analizzare e risolvere eventuali problematiche di progettazione e produzione in anticipo, prevenendo l’insorgere di problemi in fase di produzione ed evitando fermi macchina.Ciò massimizza la saturazione degli impianti, evitando inoltre i costi associati a rilavorazioni e contribuendo al raggiungimento degli standard qualitativi previsti. Altro aspetto non secondario da considerare consiste nella possibilità di “catturare la conoscenza”: mentre nei sistemi tradizionali ci si deve affidare all’esperienza individuale degli operatori, con l’utilizzo di Guideline 4.0 questa esperienza viene trasferita all’interno del software e messa a disposizione per utilizzi successivi (definizione di staffaggi simili, rilavorazione pezzi, nuovo personale da formare). Inoltre, il personale esperto, sgravato dalla ripetizione continua di problematiche già affrontate, può dedicare il tempo risparmiato al miglioramento degli aspetti produttivi.Basandosi sullo staffaggio così progettato, diventa possibile utilizzare le informazioni e i modelli 3D derivanti in Bly3D Viewer, per poter definire nel dettaglio le lavorazioni, pianificare la produzione, automatizzarla e monitorarla, realizzando un sistema produttivo nel quadro del paradigma “Industry 4.0”.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
50K-100K euro
5

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.